Segni del potere. Oggetti di lusso dal Mediterraneo nell’Appennino lucano di età arcaica

Segni del Potere. Oggetti di lusso dal Mediterraneo nell’Appennino lucano di età arcaica
Dal 16 July 2013 al 31 December 2013
Potenza
Luogo: Museo Archeologico Nazionale della Basilicata
Indirizzo: via Serrao 11
Orari: lunedì 14-20; da martedì a domenica 9-20
Enti promotori:
- Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera
- Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata
Costo del biglietto: intero € 2.50, ridotto € 1.25
Telefono per informazioni: +39 0971 323211
E-Mail info: sba-bas@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeobasilicata.beniculturali.it/
La mostra presenta le eccezionali scoperte effettuate dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università della Basilicata a Torre di Satriano (Tito) dove è stata rinvenuta una dimora “principesca” databile al VI sec. a.C. L’attenzione è rivolta ai segni del potere, le espressioni di prestigio e di status del capo della comunità e della sua famiglia, provenienti non soltanto dal palazzo ma anche dai corredi delle tombe poste nelle immediate vicinanze. Seguendo questo filo conduttore, che mette in luce le manifestazioni del lusso mediterraneo, si espongono inoltre le recenti acquisizioni della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata: il corredo restaurato della tomba 103 di Braida di Vaglio e le due anfore attiche, appena scoperte, della tomba 35 di Baragiano.
L’evento è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (Università degli Studi della Basilicata) e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.
L’evento è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (Università degli Studi della Basilicata) e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira