Afro. Dal progetto all’opera. 1951-1975

Afro. Dal progetto all’opera. 1951-1975
Dal 11 October 2012 al 6 January 2013
Roma
Luogo: Museo Carlo Bilotti
Indirizzo: viale Fiorello la Guardia
Orari: da martedì a venerdì 10-16; domenica 10-19
Curatori: Barbara Drudi, Peter Benson Miller, Fondazione Archivio Afro
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 7, residenti € 7/ € 6
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: museo.bilotti@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museocarlobilotti.it
In occasione del centenario della nascita dell’artista, la mostra illustra il passaggio, nel suo percorso artistico, dalla forma mimetica e riconoscibile.
Con una scelta di 35 opere significative, la mostra illustra le diverse fasi di concezione ed elaborazione dei dipinti di Afro: il passaggio dal disegno preparatorio, attraverso progetti più complessi e articolati, fino alla versione definitiva del quadro.
L’idea della mostra è analizzare il procedere creativo dell’artista, il suo “metodo” di lavoro mostrando come anche la pittura astratta fondi le sue basi su processi elaborativi complessi e meditati, sfatando il falso mito del “questo saprei farlo anch’io”.
Paesaggi, nature morte e figure diventano così per Afro, in un sofisticato percorso creativo, forme mentali e pure dell’astrazione.
Con una scelta di 35 opere significative, la mostra illustra le diverse fasi di concezione ed elaborazione dei dipinti di Afro: il passaggio dal disegno preparatorio, attraverso progetti più complessi e articolati, fino alla versione definitiva del quadro.
L’idea della mostra è analizzare il procedere creativo dell’artista, il suo “metodo” di lavoro mostrando come anche la pittura astratta fondi le sue basi su processi elaborativi complessi e meditati, sfatando il falso mito del “questo saprei farlo anch’io”.
Paesaggi, nature morte e figure diventano così per Afro, in un sofisticato percorso creativo, forme mentali e pure dell’astrazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira