Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Cao Fei. Supernova

© Cao Fei e Vitamin Creative Space | Cao Fei, Nova, video still, 2019
Dal 26 Novembre 2021 al 24 Aprile 2022
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido reni 4/a
Curatori: Hou Hanru, Monia Trombetta
Enti promotori:
- in collaborazione con Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un’approfondita riflessione sulla velocità del cambiamento, sul rapporto tra tradizione e futuro. La sua opera disegna una linea che attraversa migliaia di anni e ci porta nel prossimo millennio.
Interazione tra realtà e fantasia, reale e virtuale, memoria e futuro caratterizzano la mostra Cao Fei. Supernova, dedicata a una figura di spicco della scena internazionale. La mostra, a cura di Hou Hanru e Monia Trombetta, presenta, insieme a due importanti film dell’artista, Haze and Fog (2013) e LA Town (2014), opere apprezzate dal pubblico internazionale, gli ultimi suoi lavori: il film Nova (2019), film di fantascienza che racconta la storia senza tempo di Hongxia, il quartiere in cui vive Cao Fei, reinventato e ambientato nel futuro; l’opera di realtà virtuale, The Eternal Wave (2020) che prosegue il percorso cominciato dall’artista con le sue precedenti opere digitali, in cui continua l’esplorazione del virtuale, della realtà e della percezione di sé in relazione alla tecnologia, e Isle of Instability, (2020), ultimo lavoro realizzato dall’artista nella sua casa a Singapore, in cui approfondisce le ripercussioni psicologiche della pandemia e dell’isolamento, un lavoro che esplora le realtà sociali della vita quotidiana in questo periodo.
Le opere vengono presentate al MAXXI all’interno di un percorso installativo articolato che parte dai luoghi reali, e a volte privati, della vita dell’artista, la Cina contemporanea, il suo quartiere, il suo studio e la sua casa e si affaccia su un futuro virtuale minaccioso e surreale. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. La collaborazione vedrà la presentazione in contemporanea, a Prato, a fine ottobre, di una mostra, a cura di Cristiana Perrella, che presenta una selezione di altri suoi importanti lavori.
Le opere vengono presentate al MAXXI all’interno di un percorso installativo articolato che parte dai luoghi reali, e a volte privati, della vita dell’artista, la Cina contemporanea, il suo quartiere, il suo studio e la sua casa e si affaccia su un futuro virtuale minaccioso e surreale. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. La collaborazione vedrà la presentazione in contemporanea, a Prato, a fine ottobre, di una mostra, a cura di Cristiana Perrella, che presenta una selezione di altri suoi importanti lavori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni
-
Dal 03 aprile 2021 al 18 luglio 2021 Orani | Museo Nivola
Peter Halley. Antesteria
-
Dal 01 aprile 2021 al 01 novembre 2021 Ascona | Complesso Museale di Monte Verità
Il Chiaro Mondo dei Beati di Elisàr von Kupffer torna alla luce