Educational Day alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 6 March 2016 al 6 March 2016
Roma
Luogo: Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: 8.30 - 19.30 (ultimo ingresso 18.45)
Costo del biglietto: ingresso al museo e la partecipazione agli eventi sono gratuiti
Telefono per informazioni: +39 06 32298 221
E-Mail info: gan-amc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.gnam.beniculturali.it
Domenica 6 marzo, in occasione dell'Educational Day, promosso da AMACI in collaborazione con i Servizi Educativi dei musei associati, la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea offre al suo pubblico per l'intera giornata una serie di iniziative gratuite. Durante la mattinata sarà presentato per la prima volta ai visitatori della Galleria il ritratto di Madame de Rochefort-Luçay (1896) di Giovanni Boldini, da poco entrato a far parte delle collezioni del museo. Si parlerà dell'opera come espressione dell'abilità dell'artista nel celebrare la femminilità delle protagoniste della belle époque e se ne racconteranno le dinamiche che l'hanno portata alla Galleria nazionale. Ai visitatori poi sarà data ancora una volta la possibilità di sbirciare "Dietro le quinte", con la visita al deposito del XX secolo, in cui sono conservate opere di artisti contemporanei, in parte realizzate con materiali "atipici", godendo di una lettura "ravvicinata" fuori dagli schemi degli attuali percorsi espositivi. Infine i bambini potranno partecipare alla lettura di albi illustrati con il Kamishibai, "teatro di carta", che usavano i cantastorie giapponesi girando di villaggio in villaggio per raccontare le proprie storie attraverso immagini senza testo. Al termine di ciascun evento ai partecipanti saranno consegnate le cartoline relative al progetto OSMOSIS con l'invito a rispondere alle due domande scelte dalla Galleria tra quelle pensate dai vari Dipartimenti Educativi insieme all'artista Valerio Rocco Orlando: "Cosa avresti potuto fare di questo tempo?" e "Gli artisti parlano la tua lingua?".
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
ore 10.30 Incontro con Madame de Rochefort-Luçay ore 11.30 Dietro le quinte - visita al deposito del XX secolo ore 12.30 Incontro con Madame de Rochefort-Luçay ore 15.00 Kamishibai, "teatro di carta" - letture per bambini (6 - 10 anni) ore 17.00 Kamishibai, "teatro di carta" - letture per bambini (6 - 10 anni)
Per la visita ai depositi e per il Kamishibai è richiesta la prenotazione all'indirizzo: gnam.edu@gmail.com
Max 20 persone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo