Fair Play

Fair Play, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 22 October 2014 al 9 November 2014
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: da martedì a venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Cristiana Perrella, Paola Ugolini
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8, scuole € 4, gratuito minori di 14 anni
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Un’occasione per riflettere sullo sport, un argomento che si dimostra sempre più rilevante per i suoi aspetti antropologici, sociali, educativi, economici, culturali.
Determinante per il benessere fisico, lo sport è uno dei mezzi più efficaci per sollecitare incontri, scambi, passioni, entusiasmi ma anche tensioni.
Il rapporto fra sport e arte, con modalità diverse e legami più o meno stretti a seconda dei diversi momenti storici, ricorre in tutto l’arco di sviluppo della cultura occidentale: l’arte adesso trova nelle discipline sportive un fecondo campo di suggestioni per una riflessione sui vari aspetti della società moderna.
Fair Play si concentra sul linguaggio video utilizzato dagli artisti dell’ultima generazione che ne scardinano le regole e che, alla ricerca di possibilità di narrazioni diverse, critiche o poetiche, giocano con i generi televisivi e li sovvertono.
I video sono presentati tutti insieme, visibili in un unico colpo d’occhio in un allestimento “aperto” che, pur rispettando l’individualità di ogni opera esposta, allo stesso tempo compone un mosaico collettivo di immagini.
In mostra opere di Hilla Ben Ari, Mark Bradford, Paolo Canevari, Stephen Dean, Douglas Gordon e Philippe Parreno, Nilbar Güres, Christian Jankowski, Ali Kazma, Annika Larsson, Marzia Migliora, Robin Rhode, Roman Signer, Florian Slotawa, Grazia Toderi, Salla Tykkä, Uri Tzaig, Guido van der Werve.
Determinante per il benessere fisico, lo sport è uno dei mezzi più efficaci per sollecitare incontri, scambi, passioni, entusiasmi ma anche tensioni.
Il rapporto fra sport e arte, con modalità diverse e legami più o meno stretti a seconda dei diversi momenti storici, ricorre in tutto l’arco di sviluppo della cultura occidentale: l’arte adesso trova nelle discipline sportive un fecondo campo di suggestioni per una riflessione sui vari aspetti della società moderna.
Fair Play si concentra sul linguaggio video utilizzato dagli artisti dell’ultima generazione che ne scardinano le regole e che, alla ricerca di possibilità di narrazioni diverse, critiche o poetiche, giocano con i generi televisivi e li sovvertono.
I video sono presentati tutti insieme, visibili in un unico colpo d’occhio in un allestimento “aperto” che, pur rispettando l’individualità di ogni opera esposta, allo stesso tempo compone un mosaico collettivo di immagini.
In mostra opere di Hilla Ben Ari, Mark Bradford, Paolo Canevari, Stephen Dean, Douglas Gordon e Philippe Parreno, Nilbar Güres, Christian Jankowski, Ali Kazma, Annika Larsson, Marzia Migliora, Robin Rhode, Roman Signer, Florian Slotawa, Grazia Toderi, Salla Tykkä, Uri Tzaig, Guido van der Werve.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
christian jankowski
·
robin rhode
·
guido van der werve
·
ali kazma
·
marzia migliora
·
grazia toderi
·
maxxi museo nazionale delle arti del xxi secolo
·
salla tykka
·
paolo canevari
·
hilla ben ari
·
annika larsson
·
mark bradford
·
stephen dean
·
douglas gordon e philippe parreno
·
roman signer
·
florian slotawa
·
uri tzaig
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira