Flowers of Taiwan

Flowers of Taiwan, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 23 September 2021 al 26 September 2021
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Costo del biglietto: videogallery ingresso libero; auditorium del MAXXI ingresso gratuito su prenotazione. E' necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Tra anteprime e restauri cinematografici ventuno opere in grado di cogliere l’essenza, l’estetica e le ossessioni tematiche dell’identità taiwanese.
Cuore pulsante sono i video documentari del Green Team Movement, collettivo militante attivo tra il 1986 e il 1990, che ha magistralmente coniugato attivismo politico dal basso e viralità, smascherando fake news e devianti narrative mainstream filogovernative in un momento di passaggio sociopolitico e culturale cruciale per l’isola.
Parallelamente alla crescita dei movimenti sociali, 57 registi a Taipei firmano il “manifesto del nuovo cinema Taiwanese” tra loro ci sono Hou Hsiao Hsien ed Edward Yang, che segnano un punto di non ritorno nella rielaborazione artistica della più recente storia dell’isola.
Memoria e media sono al centro dei lavori del videoartista Che Yu Hsu, che indaga brillantemente il processo di costruzione visuale della memoria nel suo intreccio tra privato e collettivo. Il rapporto tra memoria e identità è mirabilmente intrecciato anche nei film documentari di Wu Tzu An e Chen Singing. Dell’iconoclasta Tsai Ming –liang, questa edizione presenta, oltre al suo primo film All Corners of the World, i recentissimi mediometraggi Days e The Night.
In collaborazione con Asiatica Film Festival.
Parallelamente alla crescita dei movimenti sociali, 57 registi a Taipei firmano il “manifesto del nuovo cinema Taiwanese” tra loro ci sono Hou Hsiao Hsien ed Edward Yang, che segnano un punto di non ritorno nella rielaborazione artistica della più recente storia dell’isola.
Memoria e media sono al centro dei lavori del videoartista Che Yu Hsu, che indaga brillantemente il processo di costruzione visuale della memoria nel suo intreccio tra privato e collettivo. Il rapporto tra memoria e identità è mirabilmente intrecciato anche nei film documentari di Wu Tzu An e Chen Singing. Dell’iconoclasta Tsai Ming –liang, questa edizione presenta, oltre al suo primo film All Corners of the World, i recentissimi mediometraggi Days e The Night.
In collaborazione con Asiatica Film Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura