I Giovedì della Villa - Alberto Luca Recchi + Santiago Calatrava

Santiago Calatrava, Palladium Photodesign
Dal 2 November 2017 al 2 November 2017
Roma
Luogo: Villa Medici
Indirizzo: viale della Trinità dei Monti 1
Orari: dalle 19 alle 22
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://www.villamedici.it/
ore 19 I giganti del Mediterraneo
conferenza di ALBERTO LUCA RECCHI
ore 20.30 Dalla scultura all’architettura
incontro con SANTIAGO CALATRAVA
Architetto e ingegnere ma anche ceramista, scenografo, pittore, scultore, Santiago Calatrava è ospite il 2 novembre alle 20.30 de I Giovedì della Villa, il ciclo ideato dalla direttrice dell’Accademia di Francia a Roma Muriel Mayette-Holtz e curato da Cristiano Leone. Una occasione rara per scoprire una dimensione più intima e meno nota dell’archistar, nella stretta relazione che lega la sua attività artistica alle imponenti opere per le quali è celebrato in tutto il mondo.
In pochi conoscono le sculture e i disegni di Santiago Calatrava. Calatrava disegna e dipinge ad acquerello quotidianamente, spaziando dagli studi sulla figura umana e sugli animali ai dettagli per i suoi progetti, affinando le geometrie da cui derivano le sue sculture e le sue architetture. Fin dall’inizio della sua carriera ha intuito quanto, attraverso la scultura, fosse possibile investigare forme e principi ingegneristici indipendentemente dai compromessi della pratica professionale, e ben presto le sue sculture sono diventate l’ispirazione per ponti ed edifici, infrastrutture, centri congressuali ed espositivi.
Santiago Calatrava ha frequentato la Scuola di Arti e Mestieri a Valencia, sua città natale. Ha studiato Architettura, sempre a Valencia, e in seguito Ingegneria a Zurigo.
L’incontro sarà preceduto alle 19 dalla conferenza I giganti del Mediterraneo di Alberto Luca Recchi.
Esploratore e fotografo, Recchi ha condotto le prime spedizioni nel Mediterraneo alla ricerca delle balene, nel 1998, con un gommone e un piccolo aeroplano, e degli squali l’anno successivo: sei mesi su una barca con sei tonnellate di pastura. Ma qualcosa è andato storto...
Per trent’anni Recchi ha narrato attraverso le sue immagini la vita degli oceani. I giganti del mare sono la sua passione, e agli squali ha dedicato tante altre spedizioni in tutto il mondo. Ha rivelato segreti e curiosità su questi animali attraverso video, conferenze, programmi tv e soprattutto le sue fotografie. Ha scritto diversi libri, tra cui Dentro il Mediterraneo, Squali e Mostri marini con Piero e Alberto Angela. Squali è anche il titolo di una fortunata mostra che ha organizzato nel 2001, visitata da oltre 300.000 persone, e di una commedia musicale del 2006 in cui racconta avventure e disavventure di un esploratore.
Come giornalista, ha collaborato con riviste italiane e straniere tra le quali Airone, l'Espresso, National Geographic, Sette, il Venerdì di Repubblica,e trasmissioni di divulgazione scientifica come Quark e Superquark.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons