I Giovedì della Villa - La Notte dei Sogni

© Ph. Julian Hargreaves | Lancelot Hamelin
Dal 20 July 2017 al 20 July 2017
Roma
Luogo: Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: 19-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it/
La Notte dei Sogni conclude il 20 luglio la stagione estiva de I Giovedì della Villa con un incontro aperto al pubblico, dalle 19 alle 20, e una performance notturna per 20 sognatori condotta dallo scrittore e autore teatrale Lancelot Hamelin nell’ambito dell’esposizione Swimming is saving.
Per raccogliere il gruppo di sognatori - volontari selezionati nelle scorse settimane -, Lancelot Hamelin ha proposto questa singolare esperienza alle persone incontrate a Roma durante i 12 mesi di residenza a Villa Medici, invitandole a sperimentare non solo la funzione catartica dei sogni, ma anche il potere che, forse, essi hanno di risolvere le nostre crisi.
Nell’incontro pubblico delle 19, ciascun volontario racconterà un aneddoto della propria vita, la musica che ha scelto, l’oggetto che porterà con sé ne La Notte dei Sogni, dichiarando nel contempo il conflitto legato all’aneddoto che, con l’aiuto del gruppo, ognuno cercherà di comprendere. Nel tentativo di capire il legame che esiste tra i nostri sogni e le nostre azioni, nella sfera privata come in quella pubblica.
Dopo le 20, Hamelin condurrà l’esperimento riservato ai 20 sognatori riuniti a Villa Medici per passarvi la notte, sotto la supervisione di Pierrine Ruby, ricercatrice in neuroscienze presso l’Università di Lione. L’esperimento è stato già condotto al teatro Nanterre-Amandiers dal regista Duncan Evennou, che ha riunito un gruppo di giovani artisti, ricercatori e volontari, per raccogliere i racconti di sogni e di incubi della città durante la campagna per le elezioni presidenziali francesi. Lo stesso Hamelin vi ha partecipato per poi raccogliere le trascrizioni dei sogni, racconti che fanno emergere il modo in cui la vita onirica ci dà informazioni sulla nostra vita quotidiana, politica e sociale, illuminandone i conflitti. Queste testimonianze sono raccolte nel giornale The Light House, pubblicato quotidianamente nel periodo dell’esposizione Swimming is saving (a Villa Medici fino al 17 settembre 2017, a cura di Chiara Parisi).
Con l’esperimento a Villa Medici, Lancelot Hamelin conclude la tappa italiana della sua inchiesta sull’attività onirica, ispirata al libro di Charlotte Beradt Sognare nel Terzo Reich, e partita nel 2012 a New Orleans nei mesi delle elezioni presidenziali americane. Durante la residenza a Villa Medici, lo scrittore ha raccolto racconti di sogni a Roma, grazie alla collaborazione con il centro culturale Giorgio Morandi e il suo direttore Carlo Gori, presso gli abitanti di Tor Sapienza - un quartiere della periferia romana scosso nel 2014 dalle violenze contro i migranti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons