Il Mattone

Il Mattone, MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma
Dal 3 March 2015 al 20 March 2015
Roma
Luogo: MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Indirizzo: piazzale Aldo Moro 5
Orari: da lunedì a venerdi 10-18
Curatori: Paolo Iavarone, Giulia Pettinari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 49910365
E-Mail info: muslab@uniroma1.it
Sito ufficiale: http://www.luxflux.org/museolab/museo.htm
Il nome Mattone è un gioco di parole. Mattone è il grande matto, quello che per molti psichiatri è irrecuperabile, non più reinseribile nella società. Ma allo stesso tempo, il mattone è il pezzo con cui, lentamente, si costruisce qualcosa.
Il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, facente parte del Polo Museale dell’Università La Sapienza, riprende l’attività espositiva nella sede rinnovata. Il 3 marzo 2015 inaugura la collettiva di autori del Laboratorio il Mattone, condotto da Paolo Iavarone e attivo dal 1993 presso l’istituto residenziale riabilitativo San Giovanni di Dio di Genzano.
In mostra circa trenta opere, tra disegni e dipinti su tavola e tela, realizzate da Luigi, Franco, Paolo, Marco, Giovanni e Gaetano. Autori che in comune hanno alcune caratteristiche, soprattutto biografiche: quasi tutti sono nati a Roma o hanno vissuto nella capitale, tutti sono autodidatti e lavorano al di fuori del sistema dell’arte ufficiale, ignorandone i meccanismi espositivi e le regole di mercato (molti donerebbero una loro opera in cambio di un caffè o di una sigaretta). Alcuni disegnano da sempre, altri hanno iniziato intorno ai 30-40 anni, e tutti, dopo il ricovero in istituto, hanno frequentato il laboratorio il Mattone, dove hanno trovato uno spazio accogliente e strumenti adeguati per esprimersi liberamente. Qui, con l’incoraggiamento del conduttore dell’atelier Paolo Iavarone, ognuno ha iniziato a sperimentare varie tecniche, secondo personali predisposizioni, raggiungendo con il tempo un proprio stile, individuale e riconoscibile.
Le opere si collocano nel più vasto contesto dell’Outsider Art, che include anche le creazioni spontanee sorte all’interno di laboratori presenti in istituti psichiatrici. Negli ultimi anni, sia in Italia sia all'estero, è sempre più diffuso l’interesse verso questo tipo di produzione: lo dimostrano gallerie specializzate, centri di studio e ricerca, musei, esposizioni e iniziative culturali che ruotano intorno al tema.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons