Innamoratevi alla Galleria Borghese

© Galleria Borghese | Tiziano, Venere che benda amore, Galleria Borghese, Roma I Ph. Mauro Coen
Dal 12 February 2022 al 18 February 2022
Roma
Luogo: Galleria Borghese
Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese 5
Orari: alle 17.00 e alle 17.45
Telefono per informazioni: +39 06 32810
Sito ufficiale: http://www.galleriaborghese.it
Un’intera settimana dedicata al tema dell’amore: in occasione di San Valentino, dal 12 al 18 febbraio la Galleria Borghese organizza un programma di iniziative speciali per celebrare con i suoi visitatori la festa degli innamorati.
Tutti i giorni alle 17.00 e alle 17.45 il museo offre un percorso guidato alla scoperta dei racconti d’amore racchiusi nei capolavori della pinacoteca, situata al primo piano: dalla travolgente passione tra Venere e Adone agli inganni d’amore escogitati da Giove, dalla sensualità inerme di Lucina alle mistiche allegorie nuziali di Tiziano, le visite indagheranno le forme e le sfumature con cui gli artisti hanno celebrato il più palpitante e ancestrale dei sentimenti.
Le sale della Galleria Borghese, infatti, sono ricche di dipinti che rappresentano le molte sfaccettature del sentimento amoroso e del desiderio erotico: raffigurazioni di Venere e di altre divinità, leggende, racconti mitologici o fiabeschi, ritratti d’amata, storie di amori perduti, mai trovati, tormentati.
Le visite, della durata di 1 ora, saranno in lingua italiana.
All’uscita, i visitatori potranno attraversare la passeggiata degli innamorati: una galleria di fiori da percorrere per un romantico arrivederci.
Inoltre, nella settimana di San Valentino i visitatori della Galleria Borghese sono invitati a partecipare a un social contest dedicato. Sarà sufficiente pubblicare una foto scattata all’interno del museo taggando @galleriaborgheseufficiale e #borgheseinlove: le immagini saranno condivise nelle stories degli account ufficiali e la più bella verrà premiata con una sorpresa golosa.
Innamoratevi alla Galleria Borghese. Innamoratevi della Galleria Borghese.
Tutti i giorni alle 17.00 e alle 17.45 il museo offre un percorso guidato alla scoperta dei racconti d’amore racchiusi nei capolavori della pinacoteca, situata al primo piano: dalla travolgente passione tra Venere e Adone agli inganni d’amore escogitati da Giove, dalla sensualità inerme di Lucina alle mistiche allegorie nuziali di Tiziano, le visite indagheranno le forme e le sfumature con cui gli artisti hanno celebrato il più palpitante e ancestrale dei sentimenti.
Le sale della Galleria Borghese, infatti, sono ricche di dipinti che rappresentano le molte sfaccettature del sentimento amoroso e del desiderio erotico: raffigurazioni di Venere e di altre divinità, leggende, racconti mitologici o fiabeschi, ritratti d’amata, storie di amori perduti, mai trovati, tormentati.
Le visite, della durata di 1 ora, saranno in lingua italiana.
All’uscita, i visitatori potranno attraversare la passeggiata degli innamorati: una galleria di fiori da percorrere per un romantico arrivederci.
Inoltre, nella settimana di San Valentino i visitatori della Galleria Borghese sono invitati a partecipare a un social contest dedicato. Sarà sufficiente pubblicare una foto scattata all’interno del museo taggando @galleriaborgheseufficiale e #borgheseinlove: le immagini saranno condivise nelle stories degli account ufficiali e la più bella verrà premiata con una sorpresa golosa.
Innamoratevi alla Galleria Borghese. Innamoratevi della Galleria Borghese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura