Jonathan Monk. All the possible combinations of twelve lights lighting (one at a time)

Dal 20 May 2015 al 13 September 2015
Roma
Luogo: MACRO
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: da martedì a domenica ore 10.30 - 19.30
Costo del biglietto: intero € 13.50, ridotto € 11.50; residenti € 12.50 / 10.50
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org
Jonathan Monk (Leicester, UK, 1969) ha parcheggiato la sua Vespa PK all'interno del museo, con le luci accese. Il faro di testa, quello di coda, le frecce, le luci dei freni e quelle sul cruscotto si accendono e si spengono in un ordine apparentemente casuale.
La sequenza in realtà è stata organizzata dall'artista secondo un ritmo preciso, fino ad ottenere 479.001.600 possibili combinazioni: un numero che si potrebbe esaurire in oltre quindici anni di attività delle luci.
In occasione della mostra, il MACRO presenta il libro dedicato all'opera con circa duecento immagini in bianco/nero della Vespa, corredate da un piccolo riquadro bianco nell'angolo in alto a sinistra di ogni pagina. Queste immagini sono separate da dodici fotografie a colori delle varie luci sullo scooter. Grazie ad un foglio di adesivi colorati, ogni lettore può "creare la propria unica combinazione di luci (una per volta nel riquadro bianco)".
La sequenza in realtà è stata organizzata dall'artista secondo un ritmo preciso, fino ad ottenere 479.001.600 possibili combinazioni: un numero che si potrebbe esaurire in oltre quindici anni di attività delle luci.
In occasione della mostra, il MACRO presenta il libro dedicato all'opera con circa duecento immagini in bianco/nero della Vespa, corredate da un piccolo riquadro bianco nell'angolo in alto a sinistra di ogni pagina. Queste immagini sono separate da dodici fotografie a colori delle varie luci sullo scooter. Grazie ad un foglio di adesivi colorati, ogni lettore può "creare la propria unica combinazione di luci (una per volta nel riquadro bianco)".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura