La famiglia in Italia

Dal 12 Aprile 2018 al 25 Aprile 2018
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza S. Egidio 1/b
Orari: Da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00 La biglietteria chiude un’ora prima Giorni di chiusura: lunedì
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: Tariffe non residenti: Intero: € 6,00; Ridotto: € 5,00. Tariffe residenti: Intero: € 5,00; Ridotto: € 4,00. Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente Salvo integrazione se presente altra mostra
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
Parte in anteprima al Museo di Roma in Trastevere dal 12 al 25 aprile la mostra fotografica di autori laziali La famiglia in Italia in attesa di un evento nazionale su questo tema che si svolgerà il 16 giugno 2018. L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata dalla FIAF, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (www.fiaf.net/lafamigliainitalia) che, grazie alla presenza sul territorio dei suoi 500 circoli affiliati con circa 400.00 iscritti, organizza dal 1995 campagne fotografiche nazionali su tematiche specifiche con l’intento di creare documenti fotografici che raccontino il nostro tempo. Servizi museali diZètema Progetto Cultura.
L’occasione per lanciare questo nuovo progetto fotografico nazionale dedicato alla famiglia è la celebrazione del 70° anniversario dalla fondazione della FIAF. L’intento è quello di documentare e interpretare la famiglia italiana contemporanea in tutte le sue declinazioni attraverso un’esplorazione fotografica collettiva
Questa iniziativa, così come le precedenti, vede coinvolti circa 900 fotografi professionisti e amatoriali su tutto il territorio nazionale di cui circa 60 operanti nell’area romana.
La programmazione è cominciata nel 2017 e culminerà nella metà di giugno 2018 quando in tutta Italia saranno allestite, in contemporanea, centinaia di mostre locali oltre quella nazionale a Bibbiena sede del CIFA (Centro Italiano della Fotografia D’Autore).
A completamento di tutto il progetto come sempre ci sarà la Monografia della Mostra Nazionale contenente tutte le opere selezionate ed esposte a Bibbiena.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
Dal 22 marzo 2025 al 21 settembre 2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
Dal 23 marzo 2025 al 21 giugno 2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude