Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
La mela di Magritte

Dal 10 Febbraio 2018 al 10 Giugno 2018
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Milano 13
Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 20:00 venerdì e sabato dalle 10:00 alle 22:30; lunedì chiuso
Curatori: FATATRAC, Laboratorio d’arte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 39967500
Sito ufficiale: http://https://www.palazzoesposizioni.it/
"Dipingeva l'impossibile perché fosse possibile. Dipingeva lo straordinario perché fosse ordinario"
Sai cos’è una farfoglia? Vorresti indossare un melacappello o fumare un piperamo? Nel mondo di Magritte tutto è possibile. Al Palazzo delle Esposizioni tornano per il terzo anno consecutivo un libro e una mostra-laboratorio dedicati a un grande nome dell’arte. Dopo Matisse e Degas è la volta di René Magritte, raccontato con maestria e freschezza dal segno dell’illustratore Klaas Verplanke, autore dell’albo illustrato La mela di Magritte. Un progetto editoriale del MoMA, Museum of Modern Art di New York, che arriva in Italia grazie alla casa editrice Fatatrac - Edizioni del Borgo e consolida la collaborazione con i Servizi educativi del Palazzo delle Esposizioni e il suo Scaffale d’arte, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, che ospita più di 2000 libri d’arte e d’artista.
Ispirato ai capolavori dell'artista, l'albo invita i lettori di tutte le età a osservare il mondo che li circonda con uno sguardo libero, per apprezzare come anche gli oggetti più comuni possano assumere un'insospettata identità e rivelare qualcosa di nuovo. Allo stesso modo la mostra, oltre agli schizzi e alle tavole originali, presenta un allestimento ironico e divertente per coinvolgere attivamente tutti i pubblici in un gioco di accostamenti inconsueti in cui realtà e rappresentazione, sotto e sopra, dentro e fuori convivono ricreando quei cortocircuiti visivi per cui l’artista belga è così famoso.
Arricchisce la mostra un ricco calendario di visite in mostra e laboratori per scuole e famiglie per conoscere Magritte e l’immaginario surreale che popola i suoi quadri e creare insieme combinazioni di immagini e parole per stravolgere la realtà. E ancora un concorso specialeper coinvolgere le classi nell’allestimento della mostra.
Da un'idea originale del MoMA Museum of Modern Art di New York
Klaas Verplancke (1964) ha lavorato come gra co e illustratore per periodici (the new Yorker, the new York times) ed editori (Abrams, thames & Hudson). Ha realizzato circa centocinquanta libri caratterizzati da un senso dell’umorismo che varia da lieve
a beffardo, un’immaginazione poetica, una preferenza per l’illustrazione di concetti astratti ed emozioni universali, e una visione surreale della realtà. nel 2015 ha vinto il Bologna Book Award.
EVENTI SPECIALI
10 febbraio 2018 ore 16.30 > 18.00
incontro di formazione con l’autore Klaas Verplanke per insegnanti, operatori, esperti del settore
partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a scaffaledarte@palaexpo.it
ore 18.00
apertura mostra – ingresso libero
11 febbraio 2018 ore 11.00 > 13.00
laboratorio speciale con l’autore per bambini dai 5 ai 10 anni
attività € 8,00 per bambino
prenotazione consigliata tel. 06 39967500
13 febbraio 2018 ore 10.00 > 18.00
giornata degli insegnanti
visita le mostre del Palazzo con ingresso gratuito e scopri tutte le proposte didattiche
prenotazione obbligatoria tel. 848.08.24.08
LABORATORI
famiglie • bambini 3>6 anni con i genitori
ogni domenica (dal 18 febbraio al 10 giugno) dalle 11.00 alle 13.00
attività € 8,00 per bambino
prenotazione consigliata tel. 06 39967500
scuola • infanzia e primaria
martedì – venerdì ore 10.00 > 11.30 e 11.30 > 13.30
attività € 80,00 per gruppo classe
prenotazione obbligatoria tel. 848.08.24.08
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 22 aprile 2021 al 09 maggio 2021 Roma | Piazza San Silvestro
Robert Polidori. AlUla – Journey Through Time
-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call