Le Storie del Design - Curare il design. Critica come progetto | con Beppe Finessi

Beppe Finessi photo by Fabrizio Marchesi
Dal 14 October 2017 al 14 October 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 11:30 - 13
Costo del biglietto: € 5
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Come si costruisce una mostra, una rivista, un libro di design?
È possibile insegnare un metodo per essere creativi?
Da cosa si riconosce un grande talento?
Quattro incontri dedicati a una delle discipline contemporanee più complesse e ramificate che vede protagonisti quest’anno designer, critici e imprenditori che hanno segnato negli ultimi cinquant’anni in Italia e nel mondo, la storia del progetto di design.
Nel primo appuntamento il critico e curatore Beppe Finessi ci introduce alla critica come progetto per raccontare l’ideazione e la costruzione di contenuti tra riviste, libri, mostre, attività didattiche e di ricerca.
Beppe Finessi, architetto, svolge attività didattica, critica e di ricerca. Attraverso progetti espositivi ed editoriali si occupa dell’opera dei grandi maestri del design italiano e dei nuovi protagonisti della scena internazionale. È autore di numerosi volumi sul design, l’architettura e le arti contemporanee.
Sabato 14 ottobre 2017 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio