Le Storie del Design - Dalla stagione del design radicale alla Global Tools. Con Angela Rui

Bollettino Global Tools, no.1 (cover), 1974
Dal 29 October 2016 al 29 October 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Curatori: Domitilla Dardi
Costo del biglietto: ingresso singolo € 5, ingresso 5 incontri € 20, gratuito per i titolari della card myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque lezioni per scoprire i protagonisti, le idee e i progetti che hanno trasformato il design italiano negli ultimi anni
Nel ciclo di incontri i protagonisti delle diverse stagioni del design o storici ed esperti della materia approfondiscono l’argomento con particolare attenzione alla situazione italiana inserita nel più ampio dibattito internazionale, fatta di collaborazioni e condivisioni, attraverso diversi materiali e tipologie progettuali: dall’arredo al car design, dal prodotto tecnologico al food design, dalla grafica alla brand identity.
La nascita del design radicale, che fa la sua comparsa attorno alla fine degli Anni Sessanta in piena contestazione giovanile, coincide con il momento in cui la creatività viene chiamata a sostituire il crollo dei grandi sistemi di certezze, politici e progettuali.
Metodologie emozionali, qualità antropologica, liberazione dal lavoro, totale autonomia del progettista, fanno parte dello stesso scenario teso a una modernizzazione più radicale, fuori dai miti degli standard e per un’anarchia individuale contro gli appiattimenti della società di massa.
Angela Rui (1980), vive e lavora tra Milano e Rotterdam. Curatrice e giornalista, PhD in Architettura degli Interni e Allestimento, si occupa di teoria e critica del design. Scrive per riviste nazionali e internazionali, ha insegnato alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano e alla Naba, Nuova Accademia di Belle Arti, Milano.
Il progetto Le Storie del Design è realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public Programs
Sabato 29 ottobre 2016 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio