MIBACT: IL VIAGGIO IN ITALIA PROSEGUE TRA LE DECORAZIONI A SGRAFFITI DI VITERBO E I GIARDINI DEL PARCO DI MIRAMARE
MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 19 June 2020 al 31 July 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia
- Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Roma la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale
Dai centri urbani allo splendore dei giardini storici, il “Viaggio in Italia” prosegue sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con il racconto delle meraviglie del patrimonio culturale italiano e l’invito a scoprire o riscoprire di persona luoghi noti e meno noti, a guardare ai nostri monumenti e ai nostri centri storici con maggiore consapevolezza, a conoscere l’azione di tutela dei beni storici, artistici e architettonici del Paese.
Il video della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale realizzato insieme alla facoltà di Architettura della Università “La Sapienza” di Roma https://youtu.be/-qrGYJTatOw
accompagna alla scoperta di una tecnica decorativa degli edifici nata e sviluppatasi nell’Italia centrale tra il XIV e il XVI secolo e ben descritta nelle “Vite” di Giorgio Vasari: “hanno i pittori un’altra sorta di pittura che è disegno e pittura insieme, e questo si domanda sgraffito, e non serve ad altro che per ornamenti di facciate di case e palazzi”. Palazzo Lunensi, Casa dei Cocco, Casa della Pace, Palazzo Nini, Palazzo Calabresi nel centro storico di Viterbo sono[S1] esempi eccellenti di questa tecnica di incisione sull’intonaco che arricchisce le loro facciate di disegni geometrici o decorazioni floreali.
L’eccezionale fioritura che nella primavera del 2020 è esplosa al Parco del Castello di Miramare, riaperto al pubblico dallo scorso 25 maggio, è invece al centro invece di un breve video in cui sono le immagini e i suoni della natura a parlare. Un tripudio di fiori colorati, dai gialli narcisi ai muscari di colore viola, abbellisce il sentiero sopra il viale dei Lecci, una gioia per gli occhi ora di nuovo accessibile a tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology