Design Of Today 2.0

Emilio Ferro, Projec To I Ph. Roberto Conte
Dal 5 May 2022 al 23 June 2022
Torino
Luogo: Palazzo Martini di Cigala
Indirizzo: Piazza Savoia 7
Telefono per informazioni: +39 334 137 6553
E-Mail info: info@projec-to.com
Sito ufficiale: http://www.projec-to.com
DESIGN OF TODAY 2.0 è la nuova mostra realizzata da Projec_To, che sarà inaugurata il 5 maggio e aperta al pubblico fino al 23 giugno prossimo. Negli spazi di Palazzo Martini di Cigala di Torino, la seconda edizione della mostra si concentrerà non solo sull’estetica e sulle forme significanti degli oggetti esposti, ma si allargherà verso un vero e proprio dialogo di contrapposizioni, tra la contemporaneità dell’esposizione e i contorni barocchi delle sale Juvarriane, aperte per la prima volta nel 2021 in occasione di Artissima e della prima edizione di Design of today.
La mostra vede la rinnovata partecipazione di Studio Nucleo e la presentazione di altri quattro nomi noti nel panorama internazionale del design autoprodotto e dell’arte visiva: Emilio Ferro, Studio F, Spinzi, Artefatto.
Emilio Ferro con l’installazione temporanea QUANTUM dialoga con la potenza della luce e del suono, interagendo e alterando l’immagine dell’ambiente architettonico e storico dello spazio, dando vita a un nuovo confronto tra arte, architettura, scienza e metafisica. Dal 9 maggio, fino al termine della mostra, l’opera sarà sostituita da sue raffigurazioni realizzate dall’artista, contestualmente al lancio di un NFT dell’installazione.
Nella sala aulica Studio Nucleo presenta diversi lavori della serie Primitive, dove le geometrie primitive e i colori naturali si contrappongono agli stucchi e alle specchiere in foglia d’oro dello spazio espositivo, evocando il paradosso dei movimenti artistici del ventesimo secolo.
Studio F ripercorre gli anni ’50 di Pierre Jeanneret e l’utopica cittadina Chandigar, presentando rivisitazioni di sedute iconiche, considerate punti di riferimento della cultura dell’interior design, rinnovandole con nuovi tipi di colorazioni all’argento vivo e l’utilizzo di legni modificati dalla natura stessa.
Spinzi, con il suo design in dialogo con le forme industriali, propone la collezione Meccano, che, disegnata in nome dell’essenzialità, richiama l’universo della meccanica, da sempre manifesto del design di Tommaso Spinzi, fondatore dello studio.
Artefatto gioca sulla contrapposizione cromatica e materica, ripercorrendo la linea degli opposti, su cui si concentra l’intera curatela di Design Of Today 2.0. Protagonisti dell’esposizione saranno Roots Table, tavolo progettato per mostrare l’effetto della combustione del legno, e Fratelli Consolle, arredo arricchito da innesti di ottone e legno carbonizzato.
“Libertà di scelta espositiva e confronto”, affermano Simone Becchio ed Elisabetta Chiono, fondatori di Projec_To, “sono le linee guida che vogliamo seguire nella nostra programmazione, oltre che possibilità di unire il nostro gusto, confrontandoci costantemente su tutti gli aspetti progettuali ed estetici. Le mostre comprendono il lavoro di artisti di diverse generazioni, per lo più giovani, ed anche in questo caso si vogliono unire ricerche e contesti diversi per stimolare la curiosità e la riflessione artistica.”
La mostra vede la rinnovata partecipazione di Studio Nucleo e la presentazione di altri quattro nomi noti nel panorama internazionale del design autoprodotto e dell’arte visiva: Emilio Ferro, Studio F, Spinzi, Artefatto.
Emilio Ferro con l’installazione temporanea QUANTUM dialoga con la potenza della luce e del suono, interagendo e alterando l’immagine dell’ambiente architettonico e storico dello spazio, dando vita a un nuovo confronto tra arte, architettura, scienza e metafisica. Dal 9 maggio, fino al termine della mostra, l’opera sarà sostituita da sue raffigurazioni realizzate dall’artista, contestualmente al lancio di un NFT dell’installazione.
Nella sala aulica Studio Nucleo presenta diversi lavori della serie Primitive, dove le geometrie primitive e i colori naturali si contrappongono agli stucchi e alle specchiere in foglia d’oro dello spazio espositivo, evocando il paradosso dei movimenti artistici del ventesimo secolo.
Studio F ripercorre gli anni ’50 di Pierre Jeanneret e l’utopica cittadina Chandigar, presentando rivisitazioni di sedute iconiche, considerate punti di riferimento della cultura dell’interior design, rinnovandole con nuovi tipi di colorazioni all’argento vivo e l’utilizzo di legni modificati dalla natura stessa.
Spinzi, con il suo design in dialogo con le forme industriali, propone la collezione Meccano, che, disegnata in nome dell’essenzialità, richiama l’universo della meccanica, da sempre manifesto del design di Tommaso Spinzi, fondatore dello studio.
Artefatto gioca sulla contrapposizione cromatica e materica, ripercorrendo la linea degli opposti, su cui si concentra l’intera curatela di Design Of Today 2.0. Protagonisti dell’esposizione saranno Roots Table, tavolo progettato per mostrare l’effetto della combustione del legno, e Fratelli Consolle, arredo arricchito da innesti di ottone e legno carbonizzato.
“Libertà di scelta espositiva e confronto”, affermano Simone Becchio ed Elisabetta Chiono, fondatori di Projec_To, “sono le linee guida che vogliamo seguire nella nostra programmazione, oltre che possibilità di unire il nostro gusto, confrontandoci costantemente su tutti gli aspetti progettuali ed estetici. Le mostre comprendono il lavoro di artisti di diverse generazioni, per lo più giovani, ed anche in questo caso si vogliono unire ricerche e contesti diversi per stimolare la curiosità e la riflessione artistica.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio