L’Egitto a Roma. Il culto di Iside fra Augusto e Teodosio

L’Egitto a Roma. Il culto di Iside fra Augusto e Teodosio, Museo Egizio di Torino
Dal 22 February 2017 al 22 February 2017
Torino
Luogo: Museo Egizio di Torino
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.museoegizio.it
Il 22 febbraio, alle ore 18, il Museo Egizio ospita un’importante conferenza dal titolo “L’Egitto a Roma il culto di Iside fra Augusto e Teodosio” a cura di Mariarosa Barbera, occasione per approfondire l’influenza della cultura egizia nel mondo romano.
L’intervento della Professoressa Barbera, membro del segretariato generale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, si articolerà in più sezioni: dalle caratteristiche della dea nel suo passaggio al mondo ellenistico e soprattutto romano, ai luoghi della pratica religiosa a lei riservata ed alle divinità che l’accompagnavano, per toccare poi le vicende che ne hanno contrassegnato il culto in chiave essenzialmente politica. Verranno poi mostrate le diverse forme attraverso cui la dea veniva rappresentata nell’arte come la scultura, la pittura ed altre manifestazioni artistiche.
Un incontro, quello di mercoledì, che sintetizzerà la complessa fusione di religioni e paesi che si concluse soltanto nella tarda antichità, con l’arrivo del Cristianesimo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso