Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
LA FONDAZIONE POMODORO E LO STUDIO MARCONI ‘65 A SOSTEGNO DELLA RICERCA
Dal 09 Aprile 2020 al 09 Maggio 2020
Torino
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.gofundme.com
La Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 inaugurano una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, sottolineando l’importanza della cultura a servizio della solidarietà.
La Fondazione per perorare la causa mette in vendita dieci grafiche del Maestro Arnaldo Pomodoro; lo Studio invece partecipa alla raccolta fondi mettendo in vendita sedici grafiche di Valerio Adami, Enrico Baj, Bruno Di Bello, Hsiao Chin, Gianni Colombo, Lucio Del Pezzo, Gianni Dova, Keizo Morishita, Gianfranco Pardi, Mimmo Rotella, Aldo Spoldi, Emilio Tadini, Joe Tilson.
In questi giorni di emergenza l’Istituto è impegnato in prima linea: in collaborazione con gli Ospedali Niguarda e Sacco di Milano e Papa Giovanni XXIII di Bergamo, il Mario Negri porta avanti diverse linee di ricerca, per comprendere i meccanismi di azione del virus Covid-19 e trovare una soluzione all’attuale emergenza sanitaria. “Questi sforzi - spiega il Prof. Remuzzi, Direttore del Mario Negri e membro del Consiglio Superiore della Sanità - potrebbero portare in tempi brevi a contrastare in modo efficace il virus riducendo il numero di ammalati che hanno bisogno della Terapia Intensiva."
L’istituto è una fondazione privata senza scopo di lucro che opera da 60 anni nell’ambito della ricerca biomedica a servizio della salute pubblica. A renderlo unico l’impegno a non brevettare le proprie ricerche con l’obiettivo di renderle immediatamente e gratuitamente accessibili alla comunità scientifica e ai pazienti. L’indipendenza è uno dei valori fondanti dell’Istituto, che lo rende autonomo rispetto a interessi commerciali, partiti politici, credo religiosi.
La Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 sono vicini all’impegno e agli sforzi di questa istituzione scientifica da più di 15 anni, quando da pionieri diedero vita al sodalizio tra Arte e Ricerca. Ora hanno voluto lanciare questa campagna per offrire un aiuto concreto alla ricerca e a tutti i medici e il personale sanitario, impegnati a difendere la salute di tutti, perché “(…) noi sentiamo, come artisti, il desiderio di essere col nostro lavoro partecipi di un’iniziativa collettiva e autonoma per la ricerca medica e scientifica e per il bene dei malati" (Arnaldo Pomodoro in Arte e Ricerca, 2003).
Il contributo di ognuno è indispensabile.
INTESTAZIONE CONTO: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
IBAN: IT12 D030 6909 4000 0000 8816 112
CAUSALE: Ricerca - Emergenza Covid-19 - Raccolta Fondi Fondazione Arnaldo Pomodoro /Studio MARCONI ‘65
Oppure si può contribuire acquistando una delle grafiche selezionate sui siti www.fondazionearnaldopomodoro.it e www.studiomarconi.info il ricavato sarà interamente devoluto alla ricerca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
enrico baj ·
mimmo rotella ·
lucio del pezzo ·
hsiao chin ·
valerio adami ·
emilio tadini ·
sito web ·
gianni colombo ·
bruno di bello ·
aldo spoldi ·
joe tilson ·
gianfranco pardi ·
gianni dova ·
keizo morishita
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato