Giovanni Cesca. Spartiti Corteccia. Il suono dell'Universo
 
										 
										
										
																		
																																												Giovanni Cesca. Spartiti Corteccia. Il suono dell'Universo, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, San Donà di Piave (VE)
											
										
										
									Dal 5 September 2014 al 14 September 2014
San Donà di Piave | Venezia
Luogo: Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: piazza Indipendenza 12
Orari: da martedì a venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 / 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0421 330445
E-Mail info: cultura@sandonadipiave.net
Sito ufficiale: http://www.sandonadipiave.net
								
								La ricerca artistica di Cesca, frutto di un lavoro che affonda l’indagine sul paesaggio, si concentra in questa mostra sul tema dell’albero. Protagonista è il Pioppo Bianco quale elemento di suggestione a partire dalle sue stesse superfici corteccia, riprodotte come originali partiture che evocano il suono della natura e dell’albero quale porta di una dimensione senza tempo dell’universo, tradotto in musica. In tal modo l’albero, già nel mondo antico simbolo cosmico che unisce cielo e terra, tra chioma e radici, assume in questo contesto ulteriore valore “parlante” e musicale, di accordi e armonie che aspirano all’infinito. 
L’artista aveva già affrontato il tema del paesaggio quale veicolo di memoria e di presenze ancestrali che ritornano come assonanze nella percezione emotiva dello spazio presente circostante, attraverso un confronto con il mondo dei Veneti antichi, rievocando forme, oggetti e la stessa antica scrittura, quale eco del paesaggio. Nell’attuale ricerca, Cesca non si limita alla memoria di cui è testimone vivente il paesaggio, ma coglie di quest’ultimo anche l’aspetto musicale e di energia che come spartito racconta la sua storia e comunica. Un suono apparentemente “silenzioso” quindi, da cogliere attraverso tutti i sensi. Un’ulteriore evoluzione di tale ricerca dipinge la musica attraverso un’originale astrazione della corteccia da cui nasce un sistema di notazione fatto di punti, linee, losanghe, spazi e silenzi della natura in un suggestivo gioco cromatico.
All’interno della cornice della mostra sabato 6 settembre alle ore 19.00 si terrà una Performance per un Geecos di Davide Tiso e Lorenzo Pagliei.
							L’artista aveva già affrontato il tema del paesaggio quale veicolo di memoria e di presenze ancestrali che ritornano come assonanze nella percezione emotiva dello spazio presente circostante, attraverso un confronto con il mondo dei Veneti antichi, rievocando forme, oggetti e la stessa antica scrittura, quale eco del paesaggio. Nell’attuale ricerca, Cesca non si limita alla memoria di cui è testimone vivente il paesaggio, ma coglie di quest’ultimo anche l’aspetto musicale e di energia che come spartito racconta la sua storia e comunica. Un suono apparentemente “silenzioso” quindi, da cogliere attraverso tutti i sensi. Un’ulteriore evoluzione di tale ricerca dipinge la musica attraverso un’originale astrazione della corteccia da cui nasce un sistema di notazione fatto di punti, linee, losanghe, spazi e silenzi della natura in un suggestivo gioco cromatico.
All’interno della cornice della mostra sabato 6 settembre alle ore 19.00 si terrà una Performance per un Geecos di Davide Tiso e Lorenzo Pagliei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					