Pino Pascali. Ritorno a Venezia / Puglia Arte Contemporanea

Pino Pascali. Ritorno a Venezia / Puglia Arte Contemporanea
Pino Pascali. Ritorno a Venezia / Puglia Arte Contemporanea
Dal 1 June 2011 al 1 August 2011
Venezia
Luogo: Palazzo Bianchi Michiel
Indirizzo: SS. Apostoli - Cannaregio 4391/A
Orari: Dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: 041 5218711
E-Mail info: aav@labiennale.org
Sito ufficiale: http://www.museopinopascali.it
La mostra dedicata a PINO PASCALI coordinata da Anna D’Elia e Antonio Frugis, accompagnata da testi di Marco Giusti, Simonetta Lux, Pietro Marino, Jessica Morgan, Marco Tonelli, esperti autorevoli dell’artista pugliese, presenta sculture importanti provenienti da Musei italiani e stranieri, opere bi-dimensionali poco note al grande pubblico, carte, collage, scenografie, suddivisi per aree tematiche, dedicate all’Acqua, all’Africa, alle Armi. La Fondazione espone per la prima volta i ‘cimeli’, testimonianze uniche ed inedite per una ricostruzione biografica dell’artista in chiave più intima e privata. Aprono idealmente l’esposizione tre fotografi appartenenti a differenti generazioni: Claudio Abate, compagno di strada di Pascali e testimone oculare della sua opera, Luigi Ghirri, il grande fotografo italiano, scomparso nel 1992, con una serie di immagini di Polignano a Mare, la cittadina pugliese luogo d’origine della famiglia Pascali e l’emergente fotografo pugliese Domingo Milella con un suggestivo landscape. IL PREMIO PINO PASCALI DAL 1997 AL 2011 è una mostra di ricognizione della storia recente del Premio, conferito a personalità dell’arte di rilievo internazionale dallo spirito pascaliano, sperimentatore, aperto alla contaminazione dei linguaggi: Achille Bonito Oliva, Giovanni Albanese, Marco Giusti, Studio Azzurro, Lida Abdul, Adrian Paci, Jan Fabre, Jake & Dinos Chapman, Bertozzi & Casoni(Premio Pino Pascali 2011). PUGLIA: SGUARDO CONTEMPORANEO riunisce un saggio di opere provenienti da due realtà territoriali: la Collezione della Fondazione Museo Pino Pascali e Intramoenia Extra Art. · La Collezione della Fondazione Museo Pino Pascali presenta opere che illustrano la realtà artistica di area pugliese promossa dal Museo: Cristina Bari, Daniela Corbascio, Claudio Cusatelli, Michele Giangrande, Giampiero Milella, Giuseppe Teofilo. · Intramoenia Extra Art nei castelli e palazzi storici di Puglia, esperimento di museo temporaneo diffuso, volto ad una nuova modalità di turismo culturale, presenta collaborazioni internazionali e progetti specifici di Stefano Cagol, Miki Carone, Guillermina De Gennaro, Giulio De Mitri, Gao Brothers, Iginio Iurilli, Massimo Ruiu, Virginia Ryan, Francesco Schiavulli, Carlo Michele Schirinzi, Bill Viola. Uno spazio specifico è dedicato all’editoria e filmografia, dalle pubblicazioni edite dalla Fondazione Museo Pino Pascali nel corso della pluriennale attività ai docufilm e alla collana di cataloghi in edizione limitata delle mostre nei castelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons