Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio
Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio
Dal 18 September 2015 al 27 September 2015
Verona
Luogo: Sala Birolli
Indirizzo: via Macello 17
Curatori: Federico Martinelli
Enti promotori:
- Comune di Verona - Assessorato al Decentramento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: quintaparete@quintaparete.it
Sito ufficiale: http://www.quintaparete.it
Il Comune di Verona - Assessorato al Decentramento, Assessore delegato Antonio Lella in collaborazione con l’Associazione Culturale Quinta Parete, presenta: “Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio”.
L’evento espositivo, riproposto dopo il successo dell’edizione 2013, presenta il lavoro di venti fotografi emergenti e professionisti. La mostra, a cura di Federico Martinelli, affronta il tema del viaggio attraverso molti punti di vista e sfaccettature: viaggio inteso come all’esplorazione di nuovi mondi e culture, viaggio interiore e le numerose interpretazioni personali che possono scaturire.
L’esposizione ha l’obiettivo di suscitare l’interesse dello spettatore sul tema proposto, non solo dall’aspetto puramente ludico e ricreativo o rigenerativo del viaggio, ma anche sulla simbologia e valenza culturale che esso ha.
I fotografi presenti, infatti, diversi per formazione, età, provenienza e nazionalità, offrono all’osservatore un’immagine assolutamente poliedrica e multiculturale del percorso-viaggio.
La ricchezza e la quantità delle opere esposte, oltre sessanta, sono un ulteriore tassello che rende l’evento ancora più ricco ed eterogeneo.
La mostra, oltre all’aspetto espositivo, si arricchisce di numerosi appuntamenti culturali che animeranno lo spazio espositivo. Infatti, numerosi saranno i relatori presenti, per tutti gli appuntamenti, tra i quali: danza, musica dal vivo, presentazioni di libri, video, conferenze, concerti di campane di cristallo, tamburi sciamanici, proiezioni fotografiche, serate sull’integrazione e disabilità e altro ancora.
L’evento si terrà dal 18 al 27 settembre presso “Sala Birolli”, nel suggestivo contesto dell’ex macello nello storico Quartiere Filippini (via Macello, 17). Inaugurazione venerdì 18 settembre dalle ore 18.30.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 15.00 alle 23.00.
Gli eventi si terranno dalle 18.30 alle 20.00 e dalle 20.30 alle 22.30.
L’evento espositivo, riproposto dopo il successo dell’edizione 2013, presenta il lavoro di venti fotografi emergenti e professionisti. La mostra, a cura di Federico Martinelli, affronta il tema del viaggio attraverso molti punti di vista e sfaccettature: viaggio inteso come all’esplorazione di nuovi mondi e culture, viaggio interiore e le numerose interpretazioni personali che possono scaturire.
L’esposizione ha l’obiettivo di suscitare l’interesse dello spettatore sul tema proposto, non solo dall’aspetto puramente ludico e ricreativo o rigenerativo del viaggio, ma anche sulla simbologia e valenza culturale che esso ha.
I fotografi presenti, infatti, diversi per formazione, età, provenienza e nazionalità, offrono all’osservatore un’immagine assolutamente poliedrica e multiculturale del percorso-viaggio.
La ricchezza e la quantità delle opere esposte, oltre sessanta, sono un ulteriore tassello che rende l’evento ancora più ricco ed eterogeneo.
La mostra, oltre all’aspetto espositivo, si arricchisce di numerosi appuntamenti culturali che animeranno lo spazio espositivo. Infatti, numerosi saranno i relatori presenti, per tutti gli appuntamenti, tra i quali: danza, musica dal vivo, presentazioni di libri, video, conferenze, concerti di campane di cristallo, tamburi sciamanici, proiezioni fotografiche, serate sull’integrazione e disabilità e altro ancora.
L’evento si terrà dal 18 al 27 settembre presso “Sala Birolli”, nel suggestivo contesto dell’ex macello nello storico Quartiere Filippini (via Macello, 17). Inaugurazione venerdì 18 settembre dalle ore 18.30.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 15.00 alle 23.00.
Gli eventi si terranno dalle 18.30 alle 20.00 e dalle 20.30 alle 22.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles