Roma, Palazzo delle Espisizioni, fino al 3 agosto 2025 | Milano, palazzo reale, fino al 7 settembre 2025
Due grandi mostre in onore dell'iconico fotografo marchigiano, tra i protagonisti assoluti della fotografia italiana del Novecento.
Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 - 2000) viene celebrato nel centenario della nascita con due grandi mostre: Il fotografo e l’artista a Roma (Palazzo delle Esposizioni, 20 maggio - 3 agosto 2025) e Il fotografo e il poeta a Milano (Palazzo Reale, 22 maggio - 7 settembre 2025), curate da Bartolomeo Pietromarchi e da Katiuscia Biondi Giacomelli. Entrambi i percorsi - autonomi ma complementari - illustrano la duplice natura della ricerca del grande fotografo: da un lato la sperimentazione visiva e la relazione con la pittura e le arti visive, dall’altro il legame profondo con la parola e la poesia.
Autodidatta, con radici nella tipografia e nello studio fotografico, Giacomelli ha sviluppato, dagli anni Cinquanta in poi, un linguaggio altamente personale: immagini dove non è mero realismo, ma visioni soggettive, materiche, intime. Le sue serie - dagli ospizi ai seminaristi, dai paesaggi marchigiani alle elaborazioni astratte - uniscono tensione narrativa e radicalità formale, esplorando la condizione umana e trasformando il reale in segno visivo poetico.
La mostra romana espone oltre 300 stampe originali, molte inedite, e mette in dialogo Giacomelli con artisti come Afro, Burri, Kounellis, Cucchi e Roger Ballen. Quella milanese si concentra invece sui suoi cicli poetici e ricrea la sua camera oscura. Al centro resta l’iconica serie Io non ho mani che mi accarezzino il volto, che ha consacrato Giacomelli sulla scena internazionale.

• Mario Giacomelli, cent'anni di poesia
• Il fotografo e l’artista
• Il fotografo e il poeta
• Palazzo delle Esposizioni, Roma
• Palazzo Reale, Milano
• Archivio Mario Giacomelli
• La Camera Oscura di Giacomelli
FOTO
Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta
Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista, Roma, Palazzo delle Esposizioni, Dal 20 maggio al 3 agosto 2025 | Mario Giacomelli, Io non ho mani che mi accarezzino il volto, 1961-1963 | © Archivio Mario Giacomelli, Senigallia
COMMENTI
VEDI ANCHE











