Piazza Maggiore
Itinerario 2 giorni
-
Fontana del Nettuno
Cardine della piazza omonima, la fontana è una delle opere più significative della città. Voluta dal cardinale legato di Bologna Carlo Borromeo per onorare il governo ...
-
Palazzo di Re Enzo
Costruito tra il 1244 e il 1246 per ospitare le magistrature della città, l’edificio (noto anche come Palazzo Nuovo) deve il suo nome a re Enzo di Sardegna, figlio di Federico ...
-
Palazzo del Podestà
Realizzato in forme rinascimentali tra il 1484 e il 1494 su progetto di Aristotile Fieravante e per volontà di Giovanni II Bentivoglio, il palazzo, che mantiene l’impostazione ...
-
Palazzo dei Banchi
L'edificio fu iniziato nel secondo decennio del XV secolo. Tra il 1565 e il 1568 Jacopo Barozzi, detto il Vignola, ne realizzò la facciata e il porticato per offrire una quinta ...
-
Palazzo dei Notai
Il palazzo deriva il suo nome dal fatto di essere stato sede della corporazione dei Notai. Il nucleo originario, della fine secolo XIV, è stato ricostruito da Bartolomeo Fioravanti ...
-
Basilica di San Petronio
La basilica, simbolo della città medievale, è stata costruita per volontà dell’autorità civile (Senato di Bologna) e dedicata a San Petronio, vescovo ...
-
Abbazia di Santo Stefano
La basilica di Santo Stefano è nota come il “Complesso delle Sette Chiese” in quanto riunisce edifici di diversa epoca, che vanno dall’età tardo-antica ...
-
Basilica Di San Domenico
La chiesa di San Domenico e l’annesso convento costituiscono uno dei più importanti complessi monumentali della città. L’edificazione ha avuto inizio lo stesso ...
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
La pinacoteca ha sede nell'ex noviziato gesuitico di Sant'Ignazio, un severo edificio quadrangolare realizzato nel secolo XVII su progetto di Francesco Martini. Fu nel 1804 che l’edificio ...

Giovanni Fattori
OPERE

Evangelisti
Chiesa di Santa Maria presso San SatiroLUOGHI

Stazione di Santa Maria Novella
Firenze
-
Notizie
-
Roma | 17/10/2025
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Mondo | 17/10/2025
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
"> Roma | 16/10/2025 Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 17/10/2025
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Mostre
- Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
- Dal 07/10/2025 al 11/01/2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ceroli Totale
- Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Museo Galleria Doria Pamphilj
- Firenze | Opera Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli
- Aquileia | Monumento Pavimento musivo
- Roma | Monumento Tomba di Cecilia Metella
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati