Mostra Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale a Firenze. Le informazioni sulla mostra Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale del museo Museo degli Argenti di Firenze.
Mappa
- Città: Firenze
- Provincia: Firenze
- Indirizzo: piazza de' Pitti 1
- Telefono: +39 055 2388709; 055 2388761
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale
- Luogo: Museo degli Argenti
- Curatori: Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Fabrizio Paolucci
-
Enti promotori:
- MiBACT
- Gallerie degli Uffizi
- Città: Firenze
- Provincia: Firenze
- Data inizio: 21 June 2016
- Data fine: 2 November 2016
- Telefono per informazioni: +39 055 2388709; 055 2388761
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Comunicato Stampa:
Nelle Gallerie degli Uffizi si conserva la più importante raccolta esistente di un settore rarissimo dell’arte della glittica, le piccole sculture in pietra dura prodotte principalmente in età ellenistica e romana, la cui tecnica andò perduta nei secoli del Medioevo, per poi essere riscoperta e riproposta in epoca rinascimentale.
La mostra, la prima dedicata a questa particolare produzione artistica, riunirà tutte le microsculture della collezione medicea, affiancandole ad altri esempi di plastica in materiali preziosi, in modo da ottenere significativi raffronti che esaltino le peculiari caratteristiche tecniche e stilistiche di questi oggetti.