Lecce
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Antonio Cassiano

Direttore del Museo Provinciale di Lecce e del Centro di Studi sul
Barocco leccese.
Studioso di storia dell'arte dal medioevo all'età moderna della
Puglia - Curatore di numerose mostre. Tra le ultime "Echi
caravaggeschi in Puglia".
-
Chiesa San Giovanni Evangelista
La chiesa, insieme all’annesso convento di monache benedettine, fu voluta dal conte normanno Accardo II (1133). Quasi nulla resta delle strutture medievali, poiché il campanile ...
-
Avio
Uno dei bar più rinomati di Lecce e Provincia, in cui poter gustare un ottimo caffè. Il Caffè Quarta, infatti, regna sovrano e viene servito con grande maestria ...
-
Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
Si tratta della più monumentale e significativa traccia della dominazione normanna a Lecce. La chiesa e l'annesso monastero benedettino devono infatti la loro fondazione (1180) ...
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
E' il più antico museo della Puglia, voluto nel 1868 dal duca Sigismondo Castromediano, patriota e archeologo del XIX secolo. Ricco di antichissimi reperti provenienti da tutto ...
-
Pasticceria-Gelateria Natale
A pochi metri dal salotto elegante di Lecce, piazza sant’Oronzo, tra i resti dell’anfiteatro romano e i severi palazzi di pietra bianca, è una delle vetrine piu’ ...
-
Notizie
-
04/03/2021
Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
-
Treviso | 04/03/2021
Paolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
-
Firenze | 04/03/2021
La Ferita di JR per il nuovo volto di Palazzo Strozzi
LEGGI TUTTO >
-
04/03/2021
Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
-
Mostre
- Dal 04/03/2021 al 31/05/2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
- Dal 25/02/2021 al 30/05/2021 Torino | Galleria Sabauda Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
- Dal 03/03/2021 al 27/02/2022 Udine | Castello di Udine Antichi abitatori delle grotte in Friuli
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Monumento Via Po
- Palermo | Negozio Il laboratorio teatrale figli d’arte Cuticchio
- Lecce | Chiesa Cattedrale
- Bologna | Opera Adorazione dei Magi
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2021 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati