Torre dell’Orologio
Parco Sempione

- Artista: Il Filarete
- Dove: Torre dell’Orologio
- Realizzazione: 1450
Francesco Sforza affida al visionario architetto fiorentino Antonio Averlino detto il Filarete il compito di realizzare la spettacolare torre dell'orologio. Quella attualmente visibile è alta 70 m e fu ricostruita nel 1905 a imitazione di quella originaria, andata distrutta nel 1521.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
Formidabile Boccioni al LAC e su RSI Una proiezione pubblica il 28 settembre al LAC di Lugano per il documentario prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura. Il 1 ottobre in onda su RSI - La1. Formidabile .. Magnani Rocca ! In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca. comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
OPERE

Sepolcro Giovannello de Cuncto e Lucrezia Filangieri di Candida
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a CaponapoliLUOGHI

Chiesa di San Pietro d'Alcantara
Lecce
-
Notizie
-
Roma | 22/09/2023
Marmi come presenze. Le Kòrai di Mattia Bosco al Tempio di Venere e Roma
-
Roma | 21/09/2023
Un gioiello della Roma imperiale. Dopo 50 anni torna visibile la Domus Tiberiana
-
Mondo | 21/09/2023
Formidabile Boccioni al LAC e su RSI
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 22/09/2023
Marmi come presenze. Le Kòrai di Mattia Bosco al Tempio di Venere e Roma
-
Mostre
- Dal 21/09/2023 al 28/01/2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture Vincent van Gogh. Pittore colto
- Dal 20/09/2023 al 19/11/2023 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea E LA MIA PATRIA È DOVE L’ERBA TREMA. 45 artisti d’oggi rileggono l’opera di Rocco Scotellaro
- Dal 15/09/2023 al 04/11/2023 Roma | Galleria Continua JR. Ferita
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Ristorante Mare Nostrum
- Roma | Monumento Portico d’Ottavia e Ghetto
- Genova | Museo Palazzo Tursi
- Firenze | Monumento Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati