Apre il prossimo 6 dicembre a Palazzo Reale a Milano, in concomitanza dell’apertura dellastagione scaligera, la mostra di Patrizia Mussa Teatralità - Architetture per la meraviglia, a cura di Antonio Calbi, promossa da Comune di Milano-Cultura, prodotta da Palazzo Reale e Studio Livio, con il sostegno di Gemmo SpA, e inserita nel programma della “Prima diffusa” del Teatro alla Scala.
Fino al 4 febbraio 2024, nelle dieci sale dell’Appartamento dei Principi, la mostra di Patrizia Mussa presenta un percorso di analisi della teatralità in architettura attraverso 60 fotografie di grande formato dove l’atto fotografico si unisce al gesto pittorico attraverso raffinati interventi di coloritura a mano.
Mostra Patrizia Mussa. Teatralità – Architetture per la meraviglia a Milano. Le informazioni sulla mostra Patrizia Mussa. Teatralità – Architetture per la meraviglia, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Patrizia Mussa. Teatralità – Architetture per la meraviglia del museo Palazzo Reale di Milano.
Mappa
- Città: Milano
- Provincia: Milano
- Indirizzo: Piazza Duomo 12
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Patrizia Mussa. Teatralità – Architetture per la meraviglia
Patrizia Mussa
- Luogo: Palazzo Reale
- Curatori: Antonio Calbi
-
Enti promotori:
- Comune di Milano – Cultura
- Città: Milano
- Provincia: Milano
- Data inizio: 6 December 2023
- Data fine: 4 February 2024
- Costo del biglietto: ingresso gratuito
- Sito ufficiale