Capannoni Ducrot
Itinerario Palermo Liberty
La struttura venne costruita alle spalle del Castello della Zisa per ospitare 23 capannoni industriali per la prestigiosa ditta Ducrot, produttrice di mobili Liberty. La ditta produsse mobili liberty tra i più belli d’Europa, disegnati da Ernesto Basile, come gli arredi di Montecitorio e delle grandi navi da crociera dei Florio. Oggi lo spazio, parzialmente recuperato, è stato trasformato in "Cantiere culturale della Zisa" e riadattato a luogo di esposizioni e mostre.
-
Villino Florio
Commissionato dalla potente famiglia Florio, il villino fu costruito tra il 1899 e il 1902 dall'architetto Ernesto Basile e rappresenta una splendida pagina del Liberty palermitano. ...
-
Chiosco Ribaudo
Realizzato da Ernesto Basile nel 1887, fu ideato in stretto rapporto con la cornice liberty di Teatro Massimo, davanti al quale fu posizionato. Molto particolare per l'unione del ferro ...
-
Villino Ida
Progettato nei primi del Novecento dall'architetto Ernesto Basile e dedicato alla moglie, da cui trae il nome, il villino fu residenza della famiglia Basile dal 1904 al 1932. Rappresenta ...
-
Villino Favaloro
Costruito per la famiglia Favaloro tra il 1889 e il1891 dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile, il villino fu completato dal figlio Ernesto tra il 1913 e il 1914. È ...
-
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il maggiore edificio teatrale d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. In origine era stato previsto che potesse ospitare ...
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Il Museo Mormino è ospitato presso Villa Zito, splendido edificio neoclassico della metà del Settecento, di proprietà del Banco di Sicilia, la cui Fondazione si ...
-
Villini liberty di Mondello
Gli anni della Belle Époque portarono a Palermo un gran fermento culturale. Anche il settore dell'edilizia ne fu interessato. Nel 1909 l'amministrazione della città iniziò ...
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
La Galleria Civica d'Arte Moderna nasce nel 1910 nei locali del Teatro Politeama, per forte volere di Empedocle Restivo, al quale viene dedicata. Dal 2006 il museo è ospitato ...

Achille Virgilio Socrate Funi (Achille Funi)
OPERE

Pala d'oro
Basilica di San MarcoLUOGHI

Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Caserta
-
Notizie
-
Dal 23 marzo la grande mostra
"> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
"> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
"> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
LEGGI TUTTO >
-
Dal 23 marzo la grande mostra
-
Mostre
- Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
- Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
- Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Napoli | Chiesa Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
- Lecce | Chiesa Chiesa di San Matteo
- Roma | Monumento Fontana del Leone
- Roma | Opera La Battaglia di Custoza
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati