Mostra Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese a Torino. Le informazioni sulla mostra Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese del museo Reggia di Venaria Reale di Torino.
Mappa
- Città: Venaria Reale
- Provincia: Torino
- Indirizzo: piazza della Repubblica, 4
- Telefono: +39 011 4593675
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese
- Luogo: Reggia di Venaria Reale
- Curatori: Guido Curto, Silvia Ghisotti, Enrico Zanellati
-
Enti promotori:
- Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
- Regione Piemonte
- Città: Venaria Reale
- Provincia: Torino
- Data inizio: 19 March 2016
- Data fine: 31 December 2016
- Telefono per informazioni: +39 011 4593675
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Comunicato Stampa:
La Reggia di Venaria si arricchisce di una nuova attrazione: dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti sono giunte una quarantina di opere selezionate dalle collezioni permanenti e dai depositi della prestigiosa istituzione culturale torinese.
L’intento dell’operazione non è solo quello di far ammirare in una nuova sede aulica dipinti, disegni e sculture rappresentative di ben 4 secoli di “sapere artistico” (dal Cinquecento fino al Novecento), ma anche di evidenziare l’utilità ancor oggi molto attuale del processo di apprendimento di svariate tecniche artistiche, potendolo fare a diretto contatto con i capolavori del passato.
La mostra, infatti, si presenta con i crismi di un vero e proprio “Atelier” con laboratori ed attività didattiche connesse.
L’Atelier delle Arti, il nuovo spazio dei piani alti della Reggia di Diana dedicato all’esposizione, vanta inoltre un “ospite speciale”: il grande maestro Paolo Veronese con due sue straordinarie tele di recente attribuzione che ben si sposano con le tematiche della mostra: L’Allegoria con la sfera armillare e l’Allegoria della Scultura.