Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Ginevra Elkann
Fondata nel 1995 da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, attuale presidente, è uno spazio che si propone di valorizzare e far conoscere l'arte contemporanea internazionale attraverso mostre, conferenze e molteplici attività didattico-culturali. La direzione della struttura, progettata da Claudio Silvestrin nel 2002, è affidata allo storico dell'arte Francesco Bonami.
-
Mole Antonelliana
Simbolo architettonico della città prende il nome dall'architetto Alessandro Antonelli che la realizzò a partire dal 1863 come sinagoga della comunità israelitica ...
-
Museo Egizio di Torino
Situato nell'ala destra del Palazzo dell'Accademia delle Scienze, è tra i maggiori musei del mondo dedicati esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico, ...
-
Fondazione Merz
È nata dalla volontà di Beatrice Merz (2005) per preservare e far conoscere le opere del padre Mario Merz (1925-2003), uno dei maggiori artisti attivi a Torino nel dopoguerra. ...
-
Mercato di Porta Palazzo
È il più grande mercato all'aperto d'Europa di frutta e verdura: ma questa è sola una formula (che comunque ogni torinese non si stancherà mai di ripetere ...
-
Guido Gobino
Se Torino è la città in cui il cioccolato viene declinato in tanti modi diversi, Guido Gobino ne incarna il lato forse più chic e all’avanguardia. Uno dei ...
-
Pizzeria Da Michele
Una storica e piccola trattoria con forno a legna, dall’atmosfera familiare e informale, che offre un ottimo menu casalingo, non limitato alla sola cucina piemontese. I piatti ...

Luca Giordano
OPERE

Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia BargelliniLUOGHI

Foro Boario
Roma
-
Notizie
-
Roma | 09/09/2025
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | 09/09/2025
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | 09/09/2025
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 09/09/2025
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Mostre
- Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
- Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
- Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria del Carmelo
- Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
- Torino | Chiesa Basilica di Superga
- Roma | Monumento Garbatella
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati