Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna, Strada Maggiore, 44
- Indirizzo: Strada Maggiore, 44
- E-Mail: museiarteantica@comune.bologna.it
- Telefono: 051 236708
- Apertura: 9 – 14 (dom. e festivi 9 – 13), chiuso lunedì
- Costo: ingresso gratuito.
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Aperto nel 1924 nel seicentesco palazzo Davia Bargellini con l’intento di fondere i due distinti nuclei patrimoniali della quadreria Davia Bargellini e della raccolta d’Arte Industriale, il museo riflette ancor oggi il tentativo di ricostruire (negli arredamenti e nelle suppellettili) un tipico appartamento signorile della Bologna del Settecento. La collezione di quadri di pittori bolognesi che vanno dal XIV al XVIII secolo, proviene quasi interamente dalla famiglia Bargellini. Interessanti sono anche gli oggetti di arte applicata e la varietà di manufatti d’uso quotidiano che offrono uno spaccato sull’industria e l’artigianato bolognese dei secoli passati.
                                                
				Aperto nel 1924 nel seicentesco palazzo Davia Bargellini con l’intento di fondere i due distinti nuclei patrimoniali della quadreria Davia Bargellini e della raccolta d’Arte Industriale, il museo riflette ancor oggi il tentativo di ricostruire (negli arredamenti e nelle suppellettili) un tipico appartamento signorile della Bologna del Settecento. La collezione di quadri di pittori bolognesi che vanno dal XIV al XVIII secolo, proviene quasi interamente dalla famiglia Bargellini. Interessanti sono anche gli oggetti di arte applicata e la varietà di manufatti d’uso quotidiano che offrono uno spaccato sull’industria e l’artigianato bolognese dei secoli passati.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Pegah Pasyar. Mnemosine
									DAL 25/01/2024 AL 11/02/2024
								
									Pegah Pasyar. Mnemosine
									DAL 25/01/2024 AL 11/02/2024
								
						   
							 Un presepe "esemplare" di Pietro Righi (Bologna, 1772-1839)
									DAL 14/12/2022 AL 15/01/2023
								
									Un presepe "esemplare" di Pietro Righi (Bologna, 1772-1839)
									DAL 14/12/2022 AL 15/01/2023
								
						   
							 Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
									DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023
								
									Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
									DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023
								
						   
							 Davide D'Elia. Fresco
									DAL 12/05/2022 AL 25/09/2022
								
									Davide D'Elia. Fresco
									DAL 12/05/2022 AL 25/09/2022
								
						   
							 Davide D’Elia. Fresco
									DAL 21/01/2022 AL 20/03/2022
								
									Davide D’Elia. Fresco
									DAL 21/01/2022 AL 20/03/2022
								
						   
							 Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia
									DAL 02/02/2021 AL 12/09/2021
								
									Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia
									DAL 02/02/2021 AL 12/09/2021
								
						   
							 Il Camino dei Fenicotteri. I disegni dei Casanova dall'Æmilia Ars alla Rocchetta Mattei
									DAL 15/03/2020 AL 25/10/2020
								
									Il Camino dei Fenicotteri. I disegni dei Casanova dall'Æmilia Ars alla Rocchetta Mattei
									DAL 15/03/2020 AL 25/10/2020
								
						   
							 William Hogarth. Un ritratto in visita dal Museo di Belle Arti di Gand
									DAL 10/02/2019 AL 28/04/2019
								
									William Hogarth. Un ritratto in visita dal Museo di Belle Arti di Gand
									DAL 10/02/2019 AL 28/04/2019
								
						   
							 Luigi Crespi ritrattista nell'età di papa Lambertini
									DAL 14/09/2017 AL 03/12/2017
								
									Luigi Crespi ritrattista nell'età di papa Lambertini
									DAL 14/09/2017 AL 03/12/2017
								
						   
							 Andrea Salvatori. Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere
									DAL 21/01/2016 AL 10/04/2016
								
									Andrea Salvatori. Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere
									DAL 21/01/2016 AL 10/04/2016
								
						    
					 
					