Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino, Piazza Castello
- Indirizzo: Piazza castello
- E-Mail: palazzomadama@fondazionetorinomusei.it
- Telefono: 011 4433501
- E-Mail prenotazioni: prenotazioniftm@arteintorino.com
- Telefono prenotazioni: 011 5211788
- Apertura: aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19.
 chiuso il martedì.
 La biglietteria chiude un'ora prima.
- Costo: Museo: intero €12, ridotto €10.
 Gratuito il primo martedì del mese, se non festivo.
 Scalone e corte Medievale: ingresso libero.
 Per ulteriori informazioni su offerte speciali, tariffe scontate e agevolazioni si consiglia di consultare il sito web o di contattare l'ufficio informazioni.
- Trasporti: in autobus: linee 4, 11, 12, 13, 18, 51, 55, 56, 61, 68.
DESCRIZIONE:
Istituito nel 1863, ha sede all’interno di Palazzo Madama e raccoglie opere d’arte prevalentemente piemontesi, dal periodo pre-romanico fino all’Ottocento. Nei saloni barocchi del primo e del secondo piano si conservano le collezioni di dipinti, sculture, ceramiche, disegni, stampe, tessuti, smalti, avori, ori e argenti e la più vasta sezione al mondo di vetri graffiti e dipinti (circa 200 pezzi).
                Istituito nel 1863, ha sede all’interno di Palazzo Madama e raccoglie opere d’arte prevalentemente piemontesi, dal periodo pre-romanico fino all’Ottocento. Nei saloni barocchi del primo e del secondo piano si conservano le collezioni di dipinti, sculture, ceramiche, disegni, stampe, tessuti, smalti, avori, ori e argenti e la più vasta sezione al mondo di vetri graffiti e dipinti (circa 200 pezzi).
TORINO ● PALAZZO MADAMA ● MUSEO CIVICO D'ARTE ANTICA TORINO ● ARTE ANTICA TORINO ● MUSEO ARTE ANTICA TORINO ● PALAZZO MADAMA TORINO ● MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA – PALAZZO MADAMA ● MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA – PALAZZO MADAMA TORINO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Max Pinckers et al. State of Emergency - Harakati za Mau Mau kwa Haki, Usawa na Ardhi Yetu
									DAL 10/04/2024 AL 02/06/2024
								
									Max Pinckers et al. State of Emergency - Harakati za Mau Mau kwa Haki, Usawa na Ardhi Yetu
									DAL 10/04/2024 AL 02/06/2024
								
						   
							 Liberty. Torino Capitale
									DAL 26/10/2023 AL 10/06/2024
								
									Liberty. Torino Capitale
									DAL 26/10/2023 AL 10/06/2024
								
						   
							 Art Site Fest 2021 - Carlo D’Oria. Sentinelle
									DAL 20/10/2021 AL 12/12/2021
								
									Art Site Fest 2021 - Carlo D’Oria. Sentinelle
									DAL 20/10/2021 AL 12/12/2021
								
						   
							 Sigilli. L'impronta del potere - Conferenza
									DAL 16/05/2018 AL 16/05/2018
								
									Sigilli. L'impronta del potere - Conferenza
									DAL 16/05/2018 AL 16/05/2018
								
						   
							 Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli
									DAL 10/12/2015 AL 21/02/2016
								
									Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli
									DAL 10/12/2015 AL 21/02/2016
								
						   
							 Leonardo da Vinci. Il volto
									DAL 24/04/2015 AL 02/06/2015
								
									Leonardo da Vinci. Il volto
									DAL 24/04/2015 AL 02/06/2015
								
						   
							 Federico Patellani. Professione fotoreporter
									DAL 23/04/2015 AL 13/09/2015
								
									Federico Patellani. Professione fotoreporter
									DAL 23/04/2015 AL 13/09/2015
								
						   
							 Bruna Biamino. Donne che vedono il futuro
									DAL 12/03/2015 AL 07/06/2015
								
									Bruna Biamino. Donne che vedono il futuro
									DAL 12/03/2015 AL 07/06/2015
								
						   
							 Il mondo in una tazza. Storie di porcellana
									DAL 30/01/2015 AL 28/06/2015
								
									Il mondo in una tazza. Storie di porcellana
									DAL 30/01/2015 AL 28/06/2015
								
						   
							 Lo Spazio del Demiurgo
									DAL 28/01/2015 AL 07/06/2015
								
									Lo Spazio del Demiurgo
									DAL 28/01/2015 AL 07/06/2015
								
						   
							 Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco
									DAL 07/05/2014 AL 28/09/2014
								
									Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco
									DAL 07/05/2014 AL 28/09/2014
								
						   
							 Tina Modotti. Retrospettiva
									DAL 01/05/2014 AL 05/10/2014
								
									Tina Modotti. Retrospettiva
									DAL 01/05/2014 AL 05/10/2014
								
						    
					 
					