Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna
Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
La volta stellata del Mausoleo di Galla Placidia
E. Bramati
11/07/2014
Ravenna - "Mosaico di Notte" è l’iniziativa che per tutta l'estate animerà la città di Ravenna grazie all’apertura serale straordinaria di alcuni monumenti Unesco e di siti di interesse storico o archeologico.
Ogni martedì e venerdì d'estate, dalle 21 alle 23 sarà possibile visitare la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Domus dei Tappeti di Pietra e la Cripta Rasponi-Giardini Pensili accompagnati da una guida.
Inoltre, dall’11 luglio al 22 agosto, ogni venerdì alle 18, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici propone le visite guidate gratuite "Quattro passi nell’arte", per conoscere la bellezza del Mausoleo di Teodorico, della Basilica di Sant’Apollinare in Classe, del Museo Nazionale di Ravenna e del Battistero degli Ariani.
Ad arricchire il programma si uniranno anche eventi musicali e letterari, iniziative dedicate al mosaico contemporaneo e uno spettacolo di video mapping projection che si terrà dal 21 al 23 luglio nel Battistero Neoniano.
Consulta anche:
A Ravenna riappare il Genio delle Acque
Ogni martedì e venerdì d'estate, dalle 21 alle 23 sarà possibile visitare la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Domus dei Tappeti di Pietra e la Cripta Rasponi-Giardini Pensili accompagnati da una guida.
Inoltre, dall’11 luglio al 22 agosto, ogni venerdì alle 18, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici propone le visite guidate gratuite "Quattro passi nell’arte", per conoscere la bellezza del Mausoleo di Teodorico, della Basilica di Sant’Apollinare in Classe, del Museo Nazionale di Ravenna e del Battistero degli Ariani.
Ad arricchire il programma si uniranno anche eventi musicali e letterari, iniziative dedicate al mosaico contemporaneo e uno spettacolo di video mapping projection che si terrà dal 21 al 23 luglio nel Battistero Neoniano.
Consulta anche:
A Ravenna riappare il Genio delle Acque
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall