TUTTE LE NOTIZIE
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento -
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana -
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini
Oltre 100 capolavori raccontano l’avventura dell’arte astratta, un’onda inarrestabile propagata da un vero pioniere.
-
Roma | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo
Svelare l’invisibile per restituire dignità è l’obiettivo del progetto del pittore cinese, che rinnova l’impegno della Santa Sede per i detenuti.
-
Mondo | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)
La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler
50 opere chiave di artisti quali Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Joan Miró, Pablo Picasso, Man Ray, Dorothea Tann dialogano con i capolavori della Fondazione -
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
Sky Arte propone un itinerario cinematografico che si dipana da San Pietro a San Giovanni in Laterano, fino a Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, mentre Rai 5 snocciola per Art Night un approfondimento dedicato a Felice Casorati, attualmente in mostra a Milano -
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
A Palazzo Reale un viaggio nell’universo inquieto e poetico di uno dei pittori più originali del primo Novecento.
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer.
-
Roma | Dal 14 febbraio al 14 settembre a Roma
Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza
Oltre 90 opere, tra dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie, installazioni site-specific, dal XVI al XXI secolo, raccontano l’incontro tra arte e natura, da Jan Brueghel il Vecchio a Ai Weiwei -
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
Messaggeri del cielo e simbolo dell’infinito, gli uccelli affascinarono il maestro modernista per tutta la vita. Lo raccontano preziosi prestiti dal Centre Pompidou, tra scultura, cinema e fotografia.
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
Tra gli appuntamenti l’incontro internazionale "Sharing hope–Horizons for Cultural Heritage”, l’inaugurazione dello spazio espositivo Conciliazione 5 con un progetto dell’artista Yan Pei-Ming, la visita di Papa Francesco a Cinecittà, l’esposizione “Global Visual Poetry” e un’ installazione sonora dell’artista americano Bill Fontana -
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
Dal Merisi ad Artemisia, sono molti gli artisti debitori di Roberto Longhi e Anna Banti. In mostra la parabola di una coppia che ha rivoluzionato il racconto dell’arte.
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
Oltre 140 opere provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali raccontano una più importanti collezioni d’arte del Rinascimento -
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
Dopo il successo della tappa milanese, il maestro scandinavo approda nella Città Eterna con 100 capolavori del Munch Museum di Oslo.
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
Pittura, archeologia, moda e le più belle dimore del Bel Paese si raccontano sugli schermi.
-
Mondo | Alla Biblioteca Apostolica Vaticana dal 15 febbraio al 20 dicembre
Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio
Fulcro dell’esposizione è il recente ritrovamento di un fondo proveniente dall’eredità del diplomatico ed erudito Cesare Poma, una raccolta di circa 1.200 giornali provenienti dai cinque continenti -
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
Dopo l’anteprima alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma e l’esposizione a Palazzo Reale a Milano, gli oltre 80 lavori di arte contemporanea arrivano in riva allo Stretto -
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
Il restauro di due gioielli del museo parigino è l’occasione per riscoprire il maestro toscano e la sua eredità.
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
Smembrate da secoli, perdute e sparse per il mondo, le preziose tavole di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e dei Lorenzetti tornano insieme in una mostra memorabile.
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
Il percorso, a ingresso gratuito, presenta una selezione di immagini fotografiche e video provenienti da importanti archivi storici, attraverso un viaggio nel mondo del lavoro in diversi territori italiani, da Nord a Sud dal Dopoguerra a oggi -
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
L’appuntamento, che coincide con l’Anno Giubilare del Vaticano a tema “Pellegrinaggio della Speranza”, celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede -
Roma | Al Parco del Colosseo fino al 23 aprile
Sulla via delle spezie. I tesori d’Arabia in mostra a Roma
Per la prima volta in Italia l'archeologia dell'emirato di Sharjah, crocevia di culture e commerci tra Oriente e Occidente. -
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !