TUTTE LE NOTIZIE
-
I film da non perdere a maggio
L'Agenda dell'Arte - Al cinema
Il Surrealismo di Salvador Dalì, il contemporaneo di Mimmo Paladino, il Barocco di Bernini e Borromini in arrivo sul grande schermo. -
Mondo | Dal 20 maggio al 22 ottobre al Zentrum Paul Klee
La natura secondo Paul Klee. Presto una mostra a Berna
Il percorso Paul Klee. Everything grows esamina le connessioni tra le opere di Klee e il paesaggio, evidenziando l’importanza ricoperta dalla natura in tutta la sua produzione -
Bologna | Dal 27 aprile alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Dublino-Bologna (A/R). In mostra il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola
L’opera, proveniente dalla National Gallery of Ireland di Dublino, sarà esposta temporaneamente nella sala 20 del nuovo allestimento della sezione del Rinascimento -
Mondo | Dal 6 maggio al 6 agosto al National Museum of Norway
A Oslo Louise Bourgeois dialoga con 50 artisti, da Picasso a Giacometti
Imaginary Conversations mette in relazione la carriera straordinariamente lunga dell’artista parigina con interlocutori passati e presenti -
Mondo | Una fondazione dedicata all'arte italiana nella Hudson River Valley
Magazzino Italian Art: il paradiso dell'Arte Povera, a New York
A poco più di un'ora da Manhattan nella Hudson River Valley una fondazione celebra l'avanguardia artistica ideata a fine anni sessanta da Germano Celant -
Mondo | Dal 12 maggio la prima grande mostra
Ad Amsterdam, per i 50 anni del Van Gogh Museum
Esposizioni, incontri, laboratori e una grande festa all’aperto per celebrare uno dei musei più amati al mondo. -
I programmi dal 24 al 30 aprile
La settimana dell'arte in tv, da Van Gogh a Raffaello
Il primo film di animazione interamente dipinto su tela, un viaggio d’autore nelle collezioni della National Gallery, le avventure di Hugo Pratt in Argentina in un imperdibile documentario ci aspettano sul piccolo schermo. -
Milano | A Palazzo Reale dal 22 aprile al 4 ottobre
Leandro Erlich, architetto dell'incerto, in mostra a Milano
Per la sua prima mostra europea l’artista concettuale argentino riunisce 19 opere iconiche -
Trieste | Dal 22 aprile al 15 agosto al Salone degli Incanti
A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità
La mostra immersiva abbraccia 92 opere e dieci immagini in formato extra large che ripercorrono i 50 anni di carriera del fotografo statunitense -
Trento | In mostra a Rovereto dal 22 aprile
Depero e il Trentino. Il futurista innamorato della sua terra nel racconto di Federico Zanoner
Il maestro novecentesco si svela in una dimensione inattesa, per guardare con gli occhi dell’avanguardia ai borghi e alle montagne circostanti. -
Trieste | Al Museo Revoltella dal 29 aprile al 24 settembre
A Trieste tutti i colori di Miró
Circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche in prestito da musei francesi e collezionisti privati, accanto a opere grafiche, libri e documenti e a una sezione multimediale caratterizzano l’Omaggio a Miró -
Brescia | Dal 9 giugno al 7 gennaio Plessi sposa Brixia
Suoni e gorghi di luce: a Brescia arriva Fabrizio Plessi
Luci e immagini in movimento affiancheranno disegni, tavole e schizzi originali del pioniere della videoarte in occasione di un progetto inedito che coinvolgerà diversi ambienti del complesso museale di Brescia romana -
Venezia | Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential di Arthur Duff è un'installazione artistica esposta alla Casa di The Human Safety Net che trasforma gli spettatori in una effimera e bellissima rappresentazione virtuale
-
Salerno | Altari ed ex voto emergono dagli scavi presso il tempio greco
Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese
Lo scavo, finalizzato a riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica, potrebbe “cambiare la storia conosciuta dell’antica Poseidonia” -
Aosta | Dal 21 aprile al Forte di Bard
La natura è in festa negli scatti del Wildlife Photographer of the Year
Una palla ronzante di api colte nel momento della riproduzione, due stambecchi che si sfidano sulle Alpi, un singolare primo piano della bocca di una balena: sono alcune delle immagini premiate nel prestigioso concorso di fotografia naturalistica, dove le sorprese non finiscono mai. -
I programmi da non perdere dal 17 al 23 aprile
La settimana dell'arte in tv, da Tiziano a Dalì
Grandi maestri, ma non solo: sono tante le sorprese che ci attendono sul piccolo schermo, dal sottosuolo di Napoli alla collezione della Banca d’Italia in esclusiva per gli spettatori. -
Mondo | Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
Alla Monnaie de Paris la mostra "L'argent dans l'art" esplora il tema del denaro nel mondo dell'arte e della rappresentazione artistica attraverso 20 secoli di storia
-
Mondo | To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
L’esibizione al MoMA rivela un lato meno noto di Georgia O'Keeffe, mettendo in primo piano il processo costantemente moderno di lavoro sulla carta con oltre 120 opere create in più di quattro decenni, che dimostrano i modi in cui O'Keeffe ha sviluppato, ripetuto e modificato il confine tra osservazione e astrazione. -
Mondo | Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll
I Sex Pistols furono davvero la più grande truffa del rock’n’roll, come voleva il loro manager Malcolm McLaren, oppure un grande gruppo che in soli due anni e mezzo di vita produsse la più grande rivoluzione collettiva della musica rock ? -
Per i 150 anni della storica azienda inglese di tessuti Liberty
FuturLiberty, l'arte che cambia la vita
La mostra FuturLiberty in corso a Milano fino al 3 settembre e allestita in due diverse sedi, il Museo del Novecento e Palazzo Morando, è un bellissimo racconto inedito tra pittura e arti applicate.
-
Genova | A Genova dal 29 aprile al 1° novembre
Quarant'anni di Letizia Battaglia in mostra a Palazzo Ducale
Oltre cento fotografie di grande formato ripercorrono l’intera vita professionale della fotografa siciliana attraverso un percorso suddiviso in quattro sezioni, dove immagini in bianco e nero incrociano fotografie a colori di grande formato realizzate nell’ultima fase di lavoro della fotoreporter -
Milano | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando
Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate -
Aosta | Dal 6 maggio al 24 settembre
La grande fotografia di Robert Capa è in arrivo ad Aosta
Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, un altro impareggiabile maestro dell’obiettivo animerà l’estate valdostana.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
L’11 ottobre inaugura a Palazzo Reale di Milano la mostra “El Greco”
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll