TUTTE LE NOTIZIE
-
Prato | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019
Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.
-
Palermo | Dall'8 settembre al 4 novembre all'ex Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte
A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria
Nata dalla collaborazione tra Fondazione Merz e Fondazione Sicilia, la mostra si inserisce tra le iniziative di Palermo capitale italiana della cultura 2018 -
Venezia | Le Gallerie dell'Accademia e Palazzo Ducale celebrano il maestro
L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita
Palazzo Ducale accoglie una monografica dedicata alla produzione tra il 1519 e il 1594, mentre alle Gallerie dell’Accademia si possono ammirare inediti capolavori del primo decennio di attività -
Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Il cinema come arte o racconto dell'arte? Dai maestri del passato alle ultimissime sperimentazioni, ecco gli appuntamenti di settembre.
-
Bari | Dal 7 al 9 settembre il festival internazionale fa tappa in Valle d’Itria
Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello
Venti artisti e un luogo che non ti aspetti: la Casa Rossa, crocevia di destini e nervo scoperto della storia europea del Novecento. Da riscoprire attraverso installazioni nuove di zecca.
-
Mondo | Dal concorso del British Journal of Photography, un libro e una mostra diffusa
Portrait of Britain: il Regno Unito ai tempi della Brexit
Un paese dai mille volti in un momento unico della sua storia: 200 fotografie ne restituiscono l’immagine in un inafferrabile caleidoscopio.
-
Modena | Dal 14 settembre al 24 febbraio
I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi -
Mondo | Al MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - dal 16 settembre al 6 gennaio
A Lugano con Magritte lungo la "Ligne de vie"
In mostra 90 opere che ripercorrono l'intera carriera del surrealista belga, dagli anni Venti alla maturità -
Asti | Dal 27 settembre al 3 febbraio
La magia di Chagall a Palazzo Mazzetti
In mostra una selezione di oltre 150 opere - tra dipinti, disegni, incisioni, acquerelli - raramente esposte, provenienti da importanti collezioni private -
Mondo | Fino al 1° gennaio a Basilea
Settant'anni di Balthus in mostra alla Fondation Beyeler
Quaranta opere cruciali, in prestito da prestigiosi musei internazionali e collezioni private, ripercorrono tutte le stagioni creative dell’artista, dagli anni Venti al 1990 -
Mantova | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio
A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto -
Napoli | Al via il progetto del museo partenopeo con l’Università Suor Orsola Benincasa
I suoni dell’arte: nasce Radio Capodimonte
Da settembre un nuovo format per raccontare novità ed eccellenze del Museo e Real Bosco di Capodimonte.
-
Mondo | Un vasto programma di restauro per un giacimento archeologico tra i più ricchi del Medio Oriente
La rinascita di Palmira: riaprirà nel 2019 il sito devastato dall’Isis
A dare l’annuncio il governatore della provincia di Homs Talal Barazi, mentre i lavori di recupero procedono con il sostegno dell’Unesco e di istituzioni italiane, russe e polacche.
-
Gli appuntamenti del prossimo autunno
A tutta fotografia - 8 mostre da non perdere
Da Elliott Erwitt a Ferdinando Scianna e Paolo Pellegrin, un viaggio nella realtà attraverso lo sguardo di grandi della fotografia italiana e mondiale.
-
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Da Caravaggio a Marcel Duchamp, i nostri consigli per la lettura.
-
Messina | Intervista agli archeologi Michela Costanzi e Vincent Michel su un importante ritrovamento in provincia di Messina
Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica
L'importante traguardo, giunto dopo due anni di ricerche, è il risultato della Mission Archéologique Française d’Halaesa diretta da Costanzi e da Vincent Michel, in sinergia con diverse università -
Nelle sale il 24, 25 e 26 settembre
Al cinema Salvador Dalì, il genio sognatore alla ricerca dell'immortalità
Il film inaugura il nuovo calendario di eventi della Grande Arte al Cinema, un progetto esclusivo di Nexo Digital, distribuito per la stagione 2018 con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it -
Venezia | Al via la 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Da Schnabel a Orson Welles: la grande arte è a Venezia
Julian Schnabel con il suo Van Gogh, il film perduto di Orson Welles, un documentario su Buster Keaton : sono molti i film da scoprire al festival del cinema in laguna. -
Roma | Dal 28 settembre al 20 gennaio alle Terme di Diocleziano
Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
L'arte etnica a confronto con i grandi scultori del Novecento -
Mondo | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaio
A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
The Map and the Territory è la più grande retrospettiva mai realizzata fuori dall'Italia dedicata al lavoro del fotografo emiliano -
Torino | A Torino dal 27 settembre
La Cappella della Sindone, gioiello di Guarino Guarini, riapre al pubblico
Dopo 21 anni di restauro, verrà inserita nel percorso di visita dei Musei Reali -
Mondo | Nelle sale dal 27 settembre al 3 ottobre
Michelangelo infinito: l'immortale arte del genio arriva al cinema
La nuova produzione firmata Sky e Magnitudo Film sarà "un film di autorevole finzione" e si avvarrà di spettacolari riprese in 4 K HDR -
Catanzaro | Al Museo Civico di Taverna fino al 30 novembre
Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti
Le opere degli artisti della generazione 1910-1940, parte della collezione museale, in mostra accanto ai lavori degli storici protagonisti della Transavanguardia
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund