LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Fino al 5 novembre alla Galleria Nazionale
Metamorfosi di un genio: Picasso a Roma con 300 opere
Un artista proteiforme, ma sempre fedele a se stesso. Lo raccontano a 50 anni dalla sua morte i disegni e le incisioni della Casa Natal Picasso di Malaga, in una grande mostra nata dalla collaborazione con importanti istituzioni spagnole. -
Roma | In mostra fino al 25 luglio e poi dal 2 settembre al 29 ottobre
Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano
Clamorosa scoperta archeologica del 2022, le 24 statue votive raccontano la transizione dagli Etruschi ai Romani tra le acque sacre della Toscana. -
Roma | “L’Amato di Iside”, fino a gennaio con nuovi ambienti da visitare
Nerone e l'Egitto: le rivelazioni della Domus Aurea
Le pitture murali svelate dai recenti restauri dialogano con reperti preziosi, illustrando i legami tra Roma e l’Oriente. -
Roma | Nel cuore di Roma un atto di mecenatismo della Maison Bulgari
L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
La storia dell’Area Sacra di Largo Argentina, dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta degli anni Venti, si potrà ripercorrere attraverso un percorso accessibile a tutti -
Roma | Fino al 5 novembre a Roma
Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla
Una selezione di 92 fotografie di grande formato ripercorre cinquant’anni del lavoro fotografico (dal 1971 al 2020) della fotografa siciliana -
Roma | Il teatro del paesaggio di Ilotopie in scena il 17 giugno
DéRives, la performance sul Tevere che accende la notte di Roma
Dopo il ponte volante di Grossetête, l’Ambasciata di Francia e l’Institut Français scommettono su uno spettacolo a pelo d’acqua. Finale pirotecnico all’altezza di Palazzo Farnese, che si prepara a un’estate di eventi. -
Roma | A Roma dal 1° giugno al 3 settembre
Due secoli di paesaggi e visioni d'Italia. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale
Oltre 600 opere - dai dagherrotipi alle stampe a colori in grande formato - ripercorrono evoluzione delle modalità di rappresentazione del belpaese -
Roma | Fino al 10 settembre a Roma
Diritto e giustizia dall'Etruria a Roma: la sfera della lex in mostra all'Ara Pacis
Oltre 80 opere, che coprono un arco temporale che va dal VII secolo a.C. al periodo tardo imperiale, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta, offrono interessanti riflessioni sul concetto di giustizia e sull’ordinamento giuridico nella Roma antica, attraverso luoghi, spazi, personaggi, testi di legge -
Roma | Dal prossimo ottobre a Roma
Quando la letteratura incontra l'arte. Cento anni di Italo Calvino alle Scuderie del Quirinale
A cento anni dalla nascita di Calvino, oltre duecento prestiti costruiscono un viaggio attraverso la vita, le scelte, l’impegno politico e civile, la produzione letteraria e il metodo di lavoro di Calvino -
Roma | Fino al 1° ottobre nella sede romana di Fendi
Il grande teatro delle civiltà di Pomodoro va in scena al Colosseo quadrato
Il progetto, che si snoda tra gli spazi interni ed esterni del Palazzo della Civiltà Italiana, esplora l’interconnessione, nella pratica di Pomodoro, fra arti visive e arti sceniche -
Roma | Proiezioni al MAXXI, alla Estorick Collection e in concorso all'Asolo Art Film Festival
Cinque nuovi appuntamenti per FORMIDABILE BOCCIONI
Continua la tournée di FORMIDABILE BOCCIONI, il documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà dedicato ad Umberto Boccioni prodotto in occasione del 140° anniversario della nascita dell’artista futurista con nuove proiezioni a Roma e a Londra e la partecipazione a due festival internazionali dedicati al cinema d’arte. -
Roma | Per la prima volta in Italia dal 26 maggio all’8 ottobre
"Sembra vivo!". La scultura iperrealista fa tappa a Palazzo Bonaparte
Oltre 40 mega-installazioni di 29 artisti contemporanei, tra i più importanti a livello internazionale, da Maurizio Cattelan a Carole Feuerman, si apprestano a invadere Roma -
Roma | In mostra a Roma fino al 30 luglio
Un inedito a Palazzo Barberini: è la Fillide di Caravaggio?
Solo un restauro potrà svelare la paternità del sorprendente ritratto di collezione privata che ricorda un dipinto perduto nel ’45. Ne sapremo di più il 16 maggio in un incontro aperto al pubblico. -
Roma | Il capolavoro “smacchiato” dai batteri
Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino
Imponente, inamovibile, popolare come poche tra gli abitanti di Roma, la scultura cantata dal Belli non era mai stata restaurata. Ora è in forma smagliante grazie a un intervento innovativo e sostenibile finanziato da Intesa Sanpaolo. -
Roma | In mostra a Roma dal 5 maggio
Per la prima volta in Italia, gli scatti vincitori del World Press Photo 2023
Dai migliori reporter contemporanei, 120 immagini potenti per rivivere gli eventi dell’ultimo anno. -
Roma | A Roma dal 4 maggio al 30 luglio
L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano
Allestito nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, restituite al pubblico per l’occasione, il percorso L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra passato e presente -
Roma | Dal 6 aprile al 2 luglio a Roma
Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina
A 503 anni dalla morte dell’Urbinate Villa Farnesina ricorda l’influenza che la prestigiosa collezione di statue, sarcofagi, rilievi, cammei e monete antiche raccolte da Agostino Chigi nella sua Villa ebbe sul maestro di Urbino -
Roma | In mostra dal 4 aprile all’11 giugno
Alla Galleria Borghese ricostruito il Fregio di Enea, capolavoro del Rinascimento
Nel Cinquecento ornava una delle stanze più belle d’Europa. Poi il cardinal Scipione lo volle per sé. Smembrato e disperso, il ciclo di Dosso Dossi torna a casa grazie a prestiti da Madrid, Washington, Roma e Abu Dhabi. -
Roma | Mercoledì 29 marzo alle ore 21.15
FORMIDABILE ART NIGHT
Il documentario FORMIDABILE BOCCIONI in prima visione su RAI 5 nel programma ART NIGHT di Silvia De Felice -
Roma | Nasi per l'arte a Palazzo Merulana fino al 21 maggio 2023
Ci vuol naso nell'arte
Una nuova e inconsueta rassegna, un incontro tra opere di artisti italiani e belgi, esposte seguendo due percorsi differenti ma uniti da una sola, intrigante, chiave di lettura: il "fiuto per l’arte” -
Roma | A Roma dal 5 aprile al 23 luglio
Da Piranesi e Boccioni al Metaverso. A Palazzo Cipolla i maestri del passato a confronto con il digitale
Da Escher a Refik Anadol, da de Chirico e Depero, 32 artisti del passato incontrano i contemporanei pionieri dell’arte digitale nel territorio dell’immaginazione -
Roma | Fino all’11 giugno alla Real Academia de España en Roma
Un secolo senza Sorolla. Il pittore della luce in mostra per la prima volta a Roma
Oltre 240 opere scandiscono la prima mostra nella capitale interamente dedicata al maestro valenciano, con un focus sul rapporto tra l’artista e l’Italia -
Roma | Fino al 30 luglio in una grande mostra
Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
Un pontefice con il talento per la pubblicità incontra Bernini, Borromini, Caravaggio. E Roma torna a essere la capitale del mondo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll