LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Fino al 12 gennaio a Roma la prima mostra dedicata al personaggio omerico
Penelope regina del Parco archeologico del Colosseo
Dipinti, sculture, rilievi, libri a stampa, incunaboli arricchiscono il percorso che è anche il primo atto di una trilogia espositiva, unica nel suo genere, dedicata alle figure femminili di Penelope, Antigone, Saffo -
Roma | Dal 17 settembre a Palazzo Bonaparte
Botero come non l’abbiamo mai visto. La grande mostra a Roma
Centoventi opere e diversi inediti nella più vasta rassegna mai realizzata in Italia sul maestro colombiano. -
Roma | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo Storico della Fanteria
A Roma arriva Miró
In mostra 140 opere rappresentative del rivoluzionario linguaggio e delle sperimentazioni che hanno caratterizzato 60 anni -
Roma | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
Roma | Dal 17 settembre al 19 gennaio a Palazzo Bonaparte
Presto a Roma una mostra dedicata a Botero con 120 opere che raccontano sessant'anni di carriera
Ospiti d’eccezione Omaggio a Mantegna, recentemente scoperta da Lina Botero tramite Christie’s, e mai esposta al pubblico, e una versione dell’infanta da Las Meninas di Velázquez -
Roma | A Roma fino al 15 settembre
Riti e suoni del Messico antico si raccontano alle Scuderie del Quirinale
Oltre 150 opere, tra immagini, documenti, reperti e riproduzioni sonore, arricchiscono la rassegna intitolata TLAPITZALLI Riti e suoni del Messico antico -
Roma | Restaurati due spazi iconici del monumento
Riaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano
Un viaggio nella storia e nell’arte dell’Italia unita, mentre lo sguardo spazia su spettacolari panorami di Roma.
-
Roma | Dal 28 settembre al Museo Storico della Fanteria
Misteri di una mente: Ligabue in arrivo a Roma
Dipinti, sculture, disegni e incisioni illustrano il mondo di un artista unico, troppo spesso rinchiuso nella limitante etichetta di naïf.
-
Roma | La scoperta durante i lavori per il Giubileo
A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe.
-
Roma | Dall'11 luglio nel Parco archeologico di Ostia antica
Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati
L’intervento, reso possibile grazie a con un finanziamento Cipe di oltre 3 milioni di euro, si è articolato in due tappe: i lavori di adeguamento strutturale e il restauro delle opere inserite nel percorso espositivo -
Roma | Dal 10 luglio al 1° ottobre nel cuore della capitale
Nel cuore di Roma l'inno alla vita di Botero con otto sculture monumentali
Le opere installate in alcune delle piazze più belle della capitale caratterizzano l'itinerario diffuso dal titolo Botero a Roma -
Roma | Le ultime scoperte da uno dei cantieri del Giubileo
A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia
Rinvenute strutture murarie in opera quadrata di travertino e una serie importante di Lastre Campana, terrecotte utilizzate per la decorazione dei tetti -
Roma | Fino al 2 febbraio alla Galleria d’Arte Moderna
Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma
Circa 130 opere ripercorrono la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino -
Roma | Ogni giovedì dalle 20 alle 24
Una notte al Colosseo. Al via le visite by night
Le visite notturne, della durata di un’ora, si svilupperanno lungo il primo ordine del monumento, il piano dell'arena e i sotterranei -
Roma | Dal 3 luglio al Museo Nazionale Romano e a Palazzo delle Esposizioni
Tra cultura europea e fascino preispanico. A Roma il doppio dialogo di Javier Marín
L’appuntamento con lo scultore, disegnatore, pittore messicano si inserisce nelle celebrazioni dei 150 anni della nascita dei rapporti diplomatici tra Italia e Messico -
Roma | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo storico della Fanteria
Miró, genio in movimento, presto in mostra a Roma
Con una selezione di 140 opere realizzate tra il 1924 e il 1981, molte delle quali in prestito da collezioni private, la mostra rende omaggio alla pittore, ceramista, scultore e alla sua straordinaria attitudine alla libertà -
Roma | Dal 21 giugno al 15 settembre a Roma
Tra inconscio e memoria. La prima volta di Louise Bourgeois alla Galleria Borghese
Venti opere dell’artista franco-americana a confronto con la collezione di Scipione Borghese -
Roma | Fino al 6 ottobre al casino dei Principi di Villa Torlonia
Una mostra racconta le artiste a Roma tra Secessione, Futurismo e ritorno all'ordine
Cento opere, tra dipinti, sculture e fotografie, ripercorrono cinquant’anni di impegno artistico di pittrici e scultrici attive a Roma nella prima metà del Novecento -
Roma | A Roma fino al 29 settembre
Gli occhi della videoarte su bullismo e disabilità. Annalaura di Luggo alle Terme di Diocleziano
L’artista napoletana presenta Collòculi / Intro-spectio, un progetto curato da Gabriele Perretta, organizzato con il supporto del Ministero della Cultura -
Roma | Alle Terme di Diocleziano, sede del Museo Nazionale Romano
Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi
Le Terme di Diocleziano si arricchiscono dell’opera site-specific Camelopardalis (testa di Michelangelo), 2024 donata al Museo Nazionale Romano -
Roma | Le rivelazioni degli ultimi scavi
Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana. -
Roma | FuturBella, un progetto di Fondazione Alda Fendi - Esperimenti
Se Bella Baxter incontra Depero
Appuntamento da rhinoceros per un viaggio tra Futurismo e arti contemporanee che strizza l’occhio al successo cinematografico di Povere creature.
-
Roma | A Roma fino al 20 dicembre negli spazi espositivi in Piazza Navona
Un museo per l'École. In mostra per la prima volta la collezione archeologica dell'École française de Rome
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'École française de Rome sono esposti per la prima volta circa 200 reperti, tra sculture, terrecotte etrusco-laziali, vasi greci ed etruschi, documenti
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro