Bergamo - L'artista Mario Cornali, celebre protagonista della pittura sacra degli anni Cinquanta e Sessanta, e' morto sabato sera nella sua abitazione a Bergamo. Aveva 96 anni e dal 2008 soffriva di gravi problemi di salute. I funerali i sono svolti questa mattina nel Tempio Votivo della chiesa parrocchiale di Santa Lucia a Bergamo. Autore di panorami, paesaggi e nature morte, Cornali, che si fece conoscere con la Biennale di Venezia del 1940, e' stato soprattutto un pittore d'arte sacra, realizzando numerosi affreschi e vetrate per chiese lombarde. Ha partecipato a numerose esposizioni, tra le quali la mostra nazionale d'arte sacra, la mostra nazionale della ceramica ed e' stato insignito del Premio Bergamo, Premio Marzotto, Premio Ulisse e Premio Dalmine. Con Elia Aiolfi, Piero Cattaneo, Egidio Lazzarini, Trento Longaretti, Raffaello Locatelli, Erminio Maffioletti, Giuseppe Milesi, Rinaldo Pigola, Luigi Scarpanti, Alberto Vitali nel 1957 formo' il Gruppo Bergamo che aveva sede propria con galleria per mostre. Il gruppo non si prefiggeva finalita' velleitarie di innovazione d'arte e non era animato da intenti speculativi ma da una reciproca intesa culturale.(Adnkronos)
...