Cortona On The Move inaugura la terza edizione

Alfons Rodriguez
L.S.
19/07/2013
Arezzo - La terza edizione di Cortona On The Move – fotografia di viaggio, oltre ad offrire un’intensa sessione di appuntamenti durante il week end alle porte, rimarrà in programma fino al prossimo 29 settembre.
La manifestazione, che malgrado la giovane età ha già saputo affermare la propria identità in maniera decisa, è di nuovo affidata alla direzione di Arianna Rinaldo che porta in dote un’altra grande selezione di mostre.
Tra i vicoli del borgo toscano, nel vecchio ospedale, nell’ex magazzino delle carni o nell'antica fortezza medicea saranno le immagini a parlare, per raccontare di terre lontane, di natura, di costumi e della vita stessa grazie agli scatti di reporter come Joel Meyerowitz, Alfons Rodriguez, Jeroen Toirkens e David Chancellor.
Sguardo rivolto anche all’attualitità attraverso lo spazio ricavato per gli Instagrammers che, grazie ad un progetto avviato dalla Regione Toscana in collaborazione con Insagram Italia, potranno vedere le proprie foto a Cortona nei giorni del Festival semplicemente caricandole con l’hashtag #SharYourTuscany.
La manifestazione, che malgrado la giovane età ha già saputo affermare la propria identità in maniera decisa, è di nuovo affidata alla direzione di Arianna Rinaldo che porta in dote un’altra grande selezione di mostre.
Tra i vicoli del borgo toscano, nel vecchio ospedale, nell’ex magazzino delle carni o nell'antica fortezza medicea saranno le immagini a parlare, per raccontare di terre lontane, di natura, di costumi e della vita stessa grazie agli scatti di reporter come Joel Meyerowitz, Alfons Rodriguez, Jeroen Toirkens e David Chancellor.
Sguardo rivolto anche all’attualitità attraverso lo spazio ricavato per gli Instagrammers che, grazie ad un progetto avviato dalla Regione Toscana in collaborazione con Insagram Italia, potranno vedere le proprie foto a Cortona nei giorni del Festival semplicemente caricandole con l’hashtag #SharYourTuscany.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Mondo | Fino al 5 ottobre CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia protagonista de Les Rencontres d’Arles 2025
Ad Arles Letizia Battaglia in 160 scatti
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï