Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo

Pinturicchio - Il Bambin Gesù delle Mani
09/07/2011
Arezzo - Dal 16 luglio all'11 settembre, a Chiusi della Verna (Arezzo), verrà esposto il dipinto di Pinturicchio 'Il Bambin Gesù delle Mani', considerato perduto per 500 anni. Il dipinto, realizzato negli appartamenti privati di Papa Alessando VI Borgia, era la testimonianza indiretta di una relazione che a tutti i costi andava taciuta e per questo l'opera fu nascosta a lungo, al riparo da occhi indiscreti, per poi essere divisa in parti piu' piccole e forse trafugata. Era stato il Vasari a rivelarne l'esistenza nelle sue 'Vite', ma la scena raccontata sembrava così scandalosamente impossibile da far ritenere la notizia un falso. In esso era raffigurata l'adorazione della Madonna con Bambino da parte del Papa, ma il volto femminile altri non era che il ritratto di Giulia Farnese, sua bellissima amante e madre di un figlio a lui attribuito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano