Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo

Pinturicchio - Il Bambin Gesù delle Mani
09/07/2011
Arezzo - Dal 16 luglio all'11 settembre, a Chiusi della Verna (Arezzo), verrà esposto il dipinto di Pinturicchio 'Il Bambin Gesù delle Mani', considerato perduto per 500 anni. Il dipinto, realizzato negli appartamenti privati di Papa Alessando VI Borgia, era la testimonianza indiretta di una relazione che a tutti i costi andava taciuta e per questo l'opera fu nascosta a lungo, al riparo da occhi indiscreti, per poi essere divisa in parti piu' piccole e forse trafugata. Era stato il Vasari a rivelarne l'esistenza nelle sue 'Vite', ma la scena raccontata sembrava così scandalosamente impossibile da far ritenere la notizia un falso. In esso era raffigurata l'adorazione della Madonna con Bambino da parte del Papa, ma il volto femminile altri non era che il ritratto di Giulia Farnese, sua bellissima amante e madre di un figlio a lui attribuito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year