Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo

Pinturicchio - Il Bambin Gesù delle Mani
09/07/2011
Arezzo - Dal 16 luglio all'11 settembre, a Chiusi della Verna (Arezzo), verrà esposto il dipinto di Pinturicchio 'Il Bambin Gesù delle Mani', considerato perduto per 500 anni. Il dipinto, realizzato negli appartamenti privati di Papa Alessando VI Borgia, era la testimonianza indiretta di una relazione che a tutti i costi andava taciuta e per questo l'opera fu nascosta a lungo, al riparo da occhi indiscreti, per poi essere divisa in parti piu' piccole e forse trafugata. Era stato il Vasari a rivelarne l'esistenza nelle sue 'Vite', ma la scena raccontata sembrava così scandalosamente impossibile da far ritenere la notizia un falso. In esso era raffigurata l'adorazione della Madonna con Bambino da parte del Papa, ma il volto femminile altri non era che il ritratto di Giulia Farnese, sua bellissima amante e madre di un figlio a lui attribuito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse