Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche

Parole di segni. Iscrizioni fenicio-puniche dai musei della Sardegna
10/07/2011
Cagliari - Per tutta l'estate il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ospiterà la mostra 'Parole di segni. Iscrizioni fenicio-puniche dai musei della Sardegna', che prende spunto dal completamento del restauro della stele di Nora, il più antico testo articolato in lingua fenicia della regione isolana. La mostra si propone di raccogliere in un unico contesto espositivo le iscrizioni in lingua fenicio-punica del museo di Cagliari, insieme ad altri materiali epigrafici provenienti dai più importanti musei archeologici sardi e ad alcuni reperti di eccezionale interesse presentati per la prima volta al grande pubblico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas