Dal 29 maggio una mostra in due sedi
Immaginando le antiche città campane

L'allestimento della mostra "Immaginando Città"
E. Bramati
27/05/2014
Caserta - Giovedì 29 maggio 2014 presso il Museo Nazionale di Paestum si terrà l’Evento inaugurale della Mostra "Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane".
L'evento, organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, si inserisce nell'ambito dell'omonimo Progetto cofinanziato dalla Regione Campania con fondi POR FESR Campania 2007- 2013 a valere sull’Asse I Obiettivo Operativo 1.9.
La Mostra, che prevede una sezione presso il Museo dell’Antica Capua a Santa Maria Capua Vetere, metterà in scena uno dei fenomeni storico archeologici più importanti e interessanti della Campania antica: le fondazioni coloniali e il fenomeno urbano.
Attraverso un allestimento innovativo, l'esposizione individuerà in particolare due possibili percorsi di conoscenza: le città antiche che non hanno avuto continuità di vita sullo stesso sito, ovvero Poseidonia Paestum – Capaccio, e quelle dove la città moderna insiste direttamente sui resti antichi, quali Capua – Santa Maria Capua Vetere.
Durante l’Evento inaugurale O Thiasos TeatroNatura presenterà lo spettacolo "Due Miti a Paestum", ideato e interpretato da Sista Bramini, con canti di Camilla Dell’Agnola e Valentina Turrini.
Vedi anche:
La Guida alla Reggia di Caserta e il suo territorio
L'evento, organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, si inserisce nell'ambito dell'omonimo Progetto cofinanziato dalla Regione Campania con fondi POR FESR Campania 2007- 2013 a valere sull’Asse I Obiettivo Operativo 1.9.
La Mostra, che prevede una sezione presso il Museo dell’Antica Capua a Santa Maria Capua Vetere, metterà in scena uno dei fenomeni storico archeologici più importanti e interessanti della Campania antica: le fondazioni coloniali e il fenomeno urbano.
Attraverso un allestimento innovativo, l'esposizione individuerà in particolare due possibili percorsi di conoscenza: le città antiche che non hanno avuto continuità di vita sullo stesso sito, ovvero Poseidonia Paestum – Capaccio, e quelle dove la città moderna insiste direttamente sui resti antichi, quali Capua – Santa Maria Capua Vetere.
Durante l’Evento inaugurale O Thiasos TeatroNatura presenterà lo spettacolo "Due Miti a Paestum", ideato e interpretato da Sista Bramini, con canti di Camilla Dell’Agnola e Valentina Turrini.
Vedi anche:
La Guida alla Reggia di Caserta e il suo territorio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo