L’arte della ceramica tra Oriente e Occidente
Pablo Picasso e Pan Lusheng si incontrano a Caltagirone

L.S.
26/07/2013
Catania - Domenica 28 luglio, nella cornice del Palazzo Libertini a Caltagirone, restaurato di recente, inaugura la mostra “Pablo Picasso/Pan Lusheng - Dialogo con la ceramica”. Circa ottanta opere metteranno a confronto il lavoro dei due maestri in un percorso espositivo che interesserà anche il Museo Diocesano, dove è ospitata una selezione di incisioni e litografie dell’artista spagnolo, comprese le illustrazioni dei “Venti poemi di Gongora”, per concludere nell’ex Carcere borbonico, dove saranno protagonisti i dipinti del suo “interlocutore” cinese.
L’idea di un immaginare un colloquio che specchi Oriente e Occidente nasce dall’impatto che l’azione di Picasso in Francia e Lusheng in Cina hanno avuto sulla storia e sull’economia locali attraverso l’impiego della ceramica.
La mostra promossa dall’assessorato ai Beni culturali e al Turismo del Comune di Caltagirone, e curata da Annamaria Orsini insieme a Vincenzo Sanfo, rimarrà in programma fino al 22 settembre e, successivamente, continuerà il suo pellegrinaggio verso Parigi e Berlino.
L’idea di un immaginare un colloquio che specchi Oriente e Occidente nasce dall’impatto che l’azione di Picasso in Francia e Lusheng in Cina hanno avuto sulla storia e sull’economia locali attraverso l’impiego della ceramica.
La mostra promossa dall’assessorato ai Beni culturali e al Turismo del Comune di Caltagirone, e curata da Annamaria Orsini insieme a Vincenzo Sanfo, rimarrà in programma fino al 22 settembre e, successivamente, continuerà il suo pellegrinaggio verso Parigi e Berlino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana