“Figure, memorie, spazio”. Dal British Museum agli Uffizi

Figure, memorie, spazi, Uffizi
30/04/2011
Firenze - Disegni da Fra' Angelico a Leonardo. La rassegna fiorentina non si limita, tuttavia, a riproporre quell’originaria selezione di opere esposta al British Museum, ma si arricchisce ulteriormente con integrazioni di disegni, incisioni, oreficerie, dando luogo a un percorso che si snoda all’interno del complesso monumentale degli Uffizi e che coinvolge sia la Galleria, sia il Gabinetto Disegni e Stampe. Nello spazio espositivo di quest’ultimo e nella contigua Sala del Camino sarà possibile ammirare oltre quaranta opere, ugualmente rilevanti rispetto a quelle presenti nella mostra londinese, ma in alcuni casi destinate a rimanere consultabili solo in loco. Fino al 12 giugno.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse