Nuovi spazi in Galleria

Wikicommons |
Galleria degli Uffizi, Firenze
a cura della Redazione di ARTE.it
26/06/2013
Firenze - La Galleria degli Uffizi di Firenze si arricchisce di ventiquattro nuove sale, delle quali sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e diciassette destinate alle mostre temporanee, il tutto per un totale di circa millecinquecento metri quadrati.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping