Nuovi spazi in Galleria

Wikicommons |
Galleria degli Uffizi, Firenze
a cura della Redazione di ARTE.it
26/06/2013
Firenze - La Galleria degli Uffizi di Firenze si arricchisce di ventiquattro nuove sale, delle quali sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e diciassette destinate alle mostre temporanee, il tutto per un totale di circa millecinquecento metri quadrati.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
I nuovi spazi espositivi permanenti, spiega l'Ansa, rappresentano la prosecuzione delle "Sale rosse" dedicate alla "Maniera moderna", inaugurate nel giugno 2012 e sono deputati ad accogliere trantanove opere pittoriche di grandi artisti quali Correggio, Parmigianino, Giorgione e Tiziano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo