Picasso, Mirò, Dalì. Grande evento a Palazzo Strozzi

PIcasso
13/05/2011
Firenze - La mostra dei tre pittori spagnoli che hanno avuto un ruolo decisivo per gli esordi dell’arte del ventesimo secolo, è strutturata come un film composto da flashback. “Picasso, Mirò, Dalì. Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità” sarà visitabile fino al 17 luglio a palazzo Strozzi di Firenze. Tutti e tre saranno rappresentati da un nutrito gruppo di lavori scelti per approfondire aspetti precisi della produzione del periodo giovanile degli artisti. Complessivamente, più di sessanta opere che il pubblico ha potuto raramente ammirare, alle quali si aggiunge il quaderno di schizzi che portò Picasso a concepire il rivoluzionario capolavoro cubista “Les demoiselles d’Avignon”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto