A Firenze la mostra “Dai cimeli al computer”
07/11/2002
La mostra ''Dai cimeli al computer'', allestita dal 30 novembre all' Archivio di Stato di Firenze nell' ambito della Festa della Toscana che vuole ricordare l’abolizione della pena di morte in Toscana, espone la sentenza con cui, esattamente 700 anni fa, fu condannato a morte Dante Alighieri. La sentenza, contenuta nel libro del Chiodo, riporta la citazione a giudizio dell' Alighieri per opposizione alla politica papalina di papa Bonifacio XIII. Dante non si presento' ai magistrati e il 27 gennaio 1302 fu condannato al pagamento di una multa di 5 mila fiorini e a due anni di confino. Il maestro, pero', non pago' niente e fu condannato alla confisca dei beni e ad essere bruciato vivo. In realta' egli non fece mai piu' ritorno a Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia