A Napoli il rosso di Anish Kapoor
27/10/2003
Dal 26 ottobre al 12 gennaio, il Museo Archeologico di Napoli ospita la prima rassegna monografica su Anish Kapoor. Dodici installazioni in cui domina assolutamente sovrano il colore rosso, liquido, intenso e vibrante, il colore del sangue con i suoi mille significati simbolici e trascendenti, uno dei fili conduttori della sua intera opera. L’artista è sicuramente uno degli scultori inglesi più accreditati degli ultimi vent’anni, celebrato dalla critica per il geniale utilizzo di materiali alternativi, forme astratte, fortemente evocative e dall’immediata carica erotica e sensuale. Kapoor torna nel capoluogo partenopeo dopo che aveva salutato l’arrivo del nuovo millennio animando la piazza del Plebiscito con una gigantesca installazione, la Taratantare. Naturalmente rossa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
-
Dal 16 al 22 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art