A Napoli il rosso di Anish Kapoor
27/10/2003
Dal 26 ottobre al 12 gennaio, il Museo Archeologico di Napoli ospita la prima rassegna monografica su Anish Kapoor. Dodici installazioni in cui domina assolutamente sovrano il colore rosso, liquido, intenso e vibrante, il colore del sangue con i suoi mille significati simbolici e trascendenti, uno dei fili conduttori della sua intera opera. L’artista è sicuramente uno degli scultori inglesi più accreditati degli ultimi vent’anni, celebrato dalla critica per il geniale utilizzo di materiali alternativi, forme astratte, fortemente evocative e dall’immediata carica erotica e sensuale. Kapoor torna nel capoluogo partenopeo dopo che aveva salutato l’arrivo del nuovo millennio animando la piazza del Plebiscito con una gigantesca installazione, la Taratantare. Naturalmente rossa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu